Attualità

Teggiano: un flashmob per dire stop alla violenza su donne e bambini

Un momento corale per dire stop ad ogni forma di violenza

Federica Pistone

14 Febbraio 2025

Stop violenza sulle donne

In occasione della dodicesima edizione di “One Billion Rising”, il movimento internazionale contro la violenza sulle donne tornerà nelle piazze di 200 Paesi. Fondato nel 2013 dalla drammaturga Eve Ensler, autrice de I monologhi della vagina, l’evento si ripete ogni anno come atto simbolico di resistenza e denuncia. Anche quest’anno, il Centro Antiviolenza Aretusa del Consorzio Sociale S10, gestito dall’Associazione Differenza Donna, porterà l’iniziativa nel Vallo di Diano.

Il programma

In collaborazione con gli studenti dell’I.S.S. “Pomponio Leto”, il Centro sarà presente a Teggiano, in Piazza Municipio, per ballare sulle note di “Break the Chain” e sensibilizzare contro tutte le forme di violenza: sessuale, fisica, razziale, economica, politica, socio-culturale e ideologica. L’obiettivo è liberare le donne – cisgender, transgender e con identità fluide – da ogni forma di abuso, e denunciare fenomeni come lo stupro, l’incesto, le molestie sessuali, le mutilazioni genitali femminili, il traffico di esseri umani, il matrimonio infantile, il femminicidio e molte altre forme di oppressione.

L’obiettivo

L’evento vedrà la partecipazione degli studenti e delle studentesse dell’Istituto ‘Pomponio Leto’ di Teggiano, con la collaborazione di Maria Gabriella Severino della scuola di danza NEW Dance all Dance Ballet Studio di Sala Consilina e di Antonia D’Elia della Palestra Salus di Teggiano. “ONE BILLION RISING” è diventato un movimento globale che dal 2013 invita persone da tutto il mondo, in particolare donne e bambine, a unirsi con la danza come atto liberatorio contro la violenza. L’invito è aperto a tutti, con il requisito simbolico di indossare abiti rossi e neri, i colori del movimento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Torna alla home