Attualità

Teggiano: Comune punta alla realizzazione di un parco ambientale

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse relative al "fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territoriale"

Antonio Pagano

15 Dicembre 2024

Teggiano

Un progetto per la realizzazione di un Parco Ambientale – riqualificazione di un tronco del Canale Vellico. Sentieristica di accesso al Centro Storico di Teggiano. L’amministrazione comunale retta dal sindaco Michele Di Candia ha approvato il relativo progetto di fattibilità tecnica ed economica, che prevede una spesa complessiva pari a € 4.000.000,00.

Il progetto

L’opportunità è stata offerta dal «Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territoriale» costituito presso l’Agenzia per la coesione territoriale e finalizzato al rilancio e all’accelerazione del processo di progettazione nei comuni delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e Umbria nonché in quelli ricompresi nella mappatura aree interne.

Con il DPCM del 17.12.2021 è stata infatti assegnata al Comune di Teggiano la complessiva somma di € 47.652,78; il progetto che riguarda la realizzazione di un parco ambientale – riqualificazione di un tronco del canale vellico e sentieristica del centro storico, verrà candidato ora a finanziamenti pubblici necessari alla realizzazione dell’opera.

L’obiettivo del Comune era quello di ottenere fondi per uno studio di fattibilità tecnica ed economica per i seguenti interventi: realizzazione di un Mercato Ortofrutticolo ed altri prodotti agricoli/Centro Commerciale in loc. Codaglioni; realizzazione di un Parco Ambientale – riqualificazione di un tronco del Canale Vellico; sentieristica di accesso al Centro Storico di Teggiano; realizzazione Percorso Panoramico Castello – Porta SS. Pietà. Parcheggi – Camper Service in loc. San Vito; riuso e rifunzionalizzazione del Parco della Rimembranza, Piazza Monsignor Valentino Vignone, Largo Sant’Agostino nel centro storico di Teggiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Torna alla home