Attualità

Taxi Sociale: un successo il servizio della Comunità Montana Vallo di Diano

I numeri contenuti nella relazione di dettaglio delle attività testimoniano l'efficacia del progetto.

Federica Pistone

25 Marzo 2023

Taxi sociale

Il servizio Taxi Sociale, attivato dalla Comunità Montana Vallo di Diano nell’ambito della Strategia Nazionale Area Interna Vallo di Diano con l’intervento VDD 8.3, ha riscosso un grande successo. I numeri contenuti nella relazione di dettaglio delle attività, relative al periodo febbraio-dicembre 2022, consegnata all’ente dalla direzione dei lavori, testimoniano l’efficacia di questo progetto.

Il servizio Taxi Sociale per gli studenti degli Istituti di Istruzione Secondaria

Proprio in questi giorni è stato attivato l’ultimo tassello mancante del servizio, dedicato alla fascia d’utenza degli studenti degli Istituti di Istruzione Secondaria del Vallo di Diano coinvolti in attività pomeridiane presso i propri istituti o presso aziende, laboratori, Fab LAB per l’attuazione dei progetti di alternanza scuola. Grazie a questo servizio di trasporto gratuito, offerto agli studenti delle scuole di istruzione superiore di secondo grado, sarà possibile coinvolgere 20 studenti per singolo corso, per tre giorni a settimana e per tre ore al giorno, che potranno usufruire del servizio Taxi Sociale nel tragitto: Istituto scolastico-sede Fab Lab e rientro.

I numeri parlano chiaro

“Il servizio che abbiamo offerto ha registrato fin da subito considerevole consenso”, ha dichiarato Francesco Cavallone, presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, “tant’è che lo abbiamo prontamente implementato ed ampliato. I numeri parlano chiaro. Mi fa piacere ricordare che abbiamo trasportato persone per importanti visite mediche ospedaliere specialistiche anche fuori territorio. Quando gli enti riescono a fare sinergia, i risultati si vedono e sono a beneficio di tutta la comunità”.

Il servizio Taxi Sociale: un progetto inclusivo

Il servizio Taxi Sociale viene svolto dall’azienda Tpl Trasporti ed è stato in grado di accrescere notevolmente il numero di utenti fruitori, coinvolgendo anche le categorie di utenza più bisognose, come l’associazione Ciechi ed Ipovedenti nella sezione del Vallo di Diano e la comunità di rifugiati Ucraini presenti nel territorio.

La domanda principale è stata quella degli spostamenti programmati al di fuori del territorio comunale per accedere ai servizi sociali e sanitari distrettuali e per raggiungere le strutture ospedaliere di Polla e di Sant’Arsenio, nonché le strutture ASL di Sala Consilina.

Circa il 20% dei trasportati ha inoltre usufruito di trasporto presso Centri Analisi e Studi Medici nei vari comuni. Nel periodo febbraio-dicembre 2022, il numero di utenti trasportati certificato è di 228 soggetti per complessive 1520 corse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home