Global

Tartarughe marine, il Consiglio Regionale vota legge su conservazione e monitoraggio

Tomaso Pellegrino: “In Campania è record nidificazioni, soddisfatto per approvazione mia proposta”

Ernesto Rocco

18 Aprile 2023

Caretta caretta

Buone notizie per le tartarughe marine. Il Consiglio Regionale della Campania ha votato la legge su conservazione e monitoraggio delle caretta caretta. Ad avanzare la proposta Tommaso Pellegrino, esponente di Italia Viva.

Il commento di Pellegrino

La Campania è il più importante sito di nidificazione delle tartarughe marine del Mediterraneo occidentale.

A beneficio del benessere animale e della conservazione della specie sul Territorio, la coesistenza di due diversi atti normativi, che regolamentavano in maniera eterogenea il monitoraggio e il recupero delle tartarughe marine in Campania, creava situazioni di potenziale confusione che potevano minare l’efficacia delle azioni messe in campo. Pertanto sono particolarmente soddisfatto che la mia proposta sia diventata legge, non solo per contribuire a fare chiarezza sugli standard operativi attraverso una armonizzazione degli strumenti normativi, ma anche per valorizzare, tutelare e implementare gli studi su  un fenomeno di particolare rilevanza come quello delle nidificazioni  delle tartarughe marine che negli ultimi anni avviene con una certa regolarità nella nostra Regione, rappresentando anche un importante indicatore di qualità del nostro habitat marino. 

Così Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva, si è espresso al termine della seduta odierna del Consiglio regionale che ha votato la sua proposta di legge riguardante la Rete Regionale per la Conservazione e il Monitoraggio delle Tartarughe Marine e i Cetacei della Regione Campania.

L’importanza del provvedimento

Le tartarughe marine – ha precisato il Capogruppo – sono abituali frequentatrici degli habitat marini e costieri della Campania; le nidificazioni soprattutto negli ultimi anni hanno raggiunto numeri particolarmente rilevanti. Pertanto considero determinante studiare i diversi aspetti di questo affascinante e suggestivo fenomeno, per incrementare anche il livello di sensibilizzazione e conoscenza delle comunità locali al fine di favorire il loro coinvolgimento nel monitoraggio e nella protezione delle tartarughe marine”, ha concluso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Guasto sulla linea ferroviaria: ritardi fino a 90 minuti per i treni alta velocità

Un inconveniente tecnico ha determinato disagi ai treni alta velocità che viaggiano con notevole ritardi. Ecco quelli interessati

Commissione ecomafie fa tappa in Campania: visita anche a Persano

Sopralluogo nell'area dove si verificò il rogo di rifiuti. Tappa anche a Salerno e Battipaglia

Maltempo: prorogata di altre 24 ore l’allerta meteo per forti temporali

L'allerta meteo è in vigore fino alle ore 14.00 di domani, domenica 30 marzo

Continua il maltempo: protezione civile proroga l’allerta meteo

Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione

Torna alla home