Attualità

Taglio di frodo nell’oasi di Mandranello a Padula: il racconto denuncia del fotografo Giovanni Marotta

Il racconto-denuncia del fotografo Giovanni Marotta che ha mostrato, con la sua macchina fotografica, lo scenario che si presenta nell'oasi

Federica Pistone

26 Gennaio 2024

Oasi di Mandranello a Padula

Gli alberi dell’oasi di Mandranello a Padula completamente tagliati ed in modo indiscriminato. Sono le immagini del racconto-denuncia del fotografo Giovanni Marotta che ha mostrato, con la sua macchina fotografica, quale è lo scenario che si presenta agli occhi di chi entra nell’oasi.

Uno “scenario sconfortante” ha scritto Giovanni Marotta.

L’oasi naturale

L’Oasi naturale di Mandranello ha ricordato, Giovanni Marotta nel post a corredo delle sue fotografie, è una vasta area di oltre 200 ettari, situata a circa 1.100 metri di altitudine, lungo la dorsale appenninica, sul confine fra la Campania e la Basilicata. È stata istituita nel 1997 allo scopo di tutelare la ricca biodiversità di cui gode: uccelli migratori, falchi, laghi (in alcuni periodi dell’anno), un ricchissimo sottobosco e, soprattutto, meravigliosi e fitti boschi secolari di faggi.

Il racconto

Passeggiando nell’oasi oltre al brutto spettacolo degli alberi, probabilmente vittime di taglio di frodo, anche alcune taniche di plastica, abbandonate sul terreno e probabilmente utilizzate per trasportare la benzina utile al funzionamento di decespugliatori o motosega con cui è stata inferta una profonda ferita in uno dei posti più belli del Vallo di Diano

Il post del fotografo

Da qui le domande più che lecite, di Giovanni Marotta, pubblicate nel suo post di Facebook a corredo del racconto denuncia, in merito ai controlli nell’area e anche alle disposizioni da adottare dalle autorità preposte, ma soprattutto ha rimarcato Marotta, “perché i cittadini accettano passivamente questo oltraggio di un bene vitale e inestimabile?”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Torna alla home