Attualità

Taglio del nastro per l’ampliamento della scuola dell’infanzia a Casal Velino Marina

Terminati i lavori di ampliamento ed adeguamento della scuola dell’Infanzia di Casal Velino Marina, in Piazza dei Principi Longobardi

Chiara Esposito

1 Febbraio 2024

Casal Velino asilo

Terminati i lavori di ampliamento ed adeguamento della scuola dell’Infanzia di Casal Velino Marina, in Piazza dei Principi Longobardi.

Questa mattina, alle ore 09:15, si è tenuta la cerimonia d’inaugurazione del plesso, alla presenza del Sindaco di Casal Velino, dell’amministrazione comunale, dei vigili, delle docenti e dei collaboratori.

Grande soddisfazione per il sindaco Pisapia che nella giornata di ieri ha invitato tutta la comunità a partecipare.

Dopo il taglio del nastro è seguita la visita ai nuovi locali scolastici, e un piccolo buffet augurale. I bambini dell’Infanzia della frazione Marina, potranno così ritornare nelle loro aule in questa seconda parte di anno scolastico.

A settembre infatti, l’amministrazione comunale, per permettere alla ditta appaltante di iniziare i lavori, ha temporaneamente trovato un nuovo alloggio per gli studenti, ospiti di una struttura turistico-ricettiva.

I lavori

L’intervento di adeguamento è iniziato lo scorso ottobre per un importo pari a €298.492,24, rientrante nel finanziamento nell’ambito del PNRR – Potenziamento dell’Offerta dei servizi d’istruzione dagli asili nido alle università.

Altri interventi

Nel Comune di Casal Velino sono molteplici gli interventi di ristrutturazione e ampliamento degli edifici scolastici. Nei mesi scorsi, il plesso del Bivio di Acquavella, sito in località Quattro Ponti e destinato a scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, è stato completamente demolito, ad eccezione della palestra (per la quale sono in corso lavori di messa in sicurezza) e sono in corso i lavori di costruzione di un nuovo edificio. Iter uguale anche per la Scuola Primaria sita alla frazione Marina, Corso Europa.

L’intenzione è quella di “realizzare edifici costruiti con materiali e tecnologie innovative, da rendere ancora più efficienti sotto l’aspetto dell’approvvigionamento energetico e dei consumi; con spazi più ampi corredati di aree verdi, strumentali e pertinenziali che ne migliorino la fruibilità, anche dei diversamente abili, durante tutto l’arco della giornata e non solo per la didattica”, dicono da Palazzo di Città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Torna alla home