Attualità

Tac coronarica all’ospedale di Vallo della Lucania: parla il sindaco di Laurito, Vincenzo Speranza | VIDEO

Speranza ha ribadito l'importanza di questa tecnologia diagnostica per la salute dei cittadini del territorio

Daniele Romualdi

25 Febbraio 2025

Il sindaco di Laurito, nonché consigliere provinciale e presidente della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo, Vincenzo Speranza, ha espresso la propria posizione riguardo l’attivazione della TAC coronarica presso l’Ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania. Speranza ha ribadito l’importanza di questa tecnologia diagnostica per la salute dei cittadini del territorio.

L’importanza della TAC coronarica per la prevenzione

“Ci battiamo per l’attivazione della TAC coronarica presso l’Ospedale San Luca, sia sfruttando le attrezzature già presenti, sia investendo in nuove strumentazioni. Questo è un passaggio fondamentale per garantire la qualità del servizio sanitario nella nostra area”, ha dichiarato Speranza. Il primo cittadino ha sottolineato come la presenza di questa apparecchiatura consentirebbe l’avvio di una delle più importanti campagne di prevenzione dell’infarto del miocardio, una delle principali cause di morte improvvisa tra gli adulti.

Inoltre, il sindaco ha evidenziato la necessità di rendere questa diagnosi accessibile a tutti, specialmente a coloro che, per difficoltà economiche o logistiche, non possono spostarsi per effettuare l’esame in altre strutture, dove il costo è spesso elevato.

L’impegno dell’ASL Salerno

Speranza ha inoltre riferito di aver ricevuto un riscontro dal dott. Andrea Manto, Direttore del Reparto di Diagnostica per Immagini dell’ASL Salerno. “Il dott. Manto ha chiarito che, al momento, la TAC coronarica non può essere effettuata con la strumentazione attuale dell’Ospedale San Luca. Tuttavia, l’ASL si è impegnata per il 2025 a implementare questo servizio anche presso il presidio ospedaliero di Vallo della Lucania”, ha spiegato il sindaco.

Attualmente, questa diagnostica è disponibile presso l’ospedale di Eboli, mentre a Vallo della Lucania si eseguono esami di cardio-RM, un metodo meno avanzato. Sono già state calendarizzate le sedute per il mese di marzo 2025, accessibili tramite la medicina di base.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Torna alla home