Attualità

Svolta per il Ponte Tanagro a Sassano: sarà ricostruito in 6 mesi

Oltre al rifacimento del ponte Tanagro è prevista la regolarizzazione del tracciato stradale in prossimità dell'infrastruttura

Erminio Cioffi

21 Aprile 2023

Il ponte Tanagro

Il Ponte Tanagro sarà ricostruito in 6 mesi e costerà poco meno di 2,5 milioni di euro, è questo in sintesi quanto emerso dalla Conferenza dei Servizi che ha approvato il progetto definitivo per il rifacimento del ponte ubicato lungo la Strada Provinciale 51, sito tra il territorio di Sassano e Padula, punto di collegamento tra i due comuni e chiuso al transito per problemi strutturali dalla fine del 2021 con un provvedimento del Settore Viabilità e Trasporti della Provincia in seguito ad una verifica da parte dell’Ufficio Tecnico nel corso del quale era stato rilevato il cedimento di un pilastro centrale.

Il progetto per il Ponte Tanagro

Nel progetto vengono evidenziate numerose criticità strutturali del ponte che dovrà essere abbattuto “oltre ai diversi ammaloramenti relativi ad espulsione del copriferro e armatura corrosa – si legge nella relazione dei progettisti – è stato possibile riscontare il cedimento verticale dell’implacato in corrispondenza della pila Est”.

Tra le cause che hanno portato al cedimento strutturale ci sono anche gli eventi di piena del Tanagro “che, in relazione alla ristrettezza della sezione idraulica in corrispondenza del ponte – si legge sempre nel progetto – hanno esaltato la vulnerabilità della pila in alveo, che risulta probabilmente priva di fondazioni profonde”.

A provare quanto affermato dai progettisti c’è il rilevamento dei residui degli eventi di piena. Oltre al rifacimento del ponte è prevista la regolarizzazione del tracciato stradale in prossimità del ponte e, in corrispondenza dello stesso, l’innalzamento della quota del piano viabile, il rifacimento dei tratti di canali laterali al Tanagro, la creazione di rampe che permettono il passaggio dei mezzi di pulizia delle arginature dalla parte nord a quella sud del ponte e viceversa”.

I tecnici hanno inoltre confermato la bontà della decisione di interdire al transito il ponte definendo la scelta “assolutamente corretta ed al momento non modificabile a causa del cedimento fondazionale con roto-traslazione della pila est (lato via Ascolese) e rottura dei meccanismi resistenti del telaio che costituisce la pila”.

L’infrastruttura

Il nuovo ponte sul fiume Tanagro presenta nel progetto una lunghezza di 46 metri e si sviluppa su un’unica campata, la carreggiata stradale avrà una larghezza complessiva di 9 metri con un marciapiede di un metro e mezzo. Rispetto ai calcoli iniziali il costo dell’opera ha subito un aumento pari a circa il 65%. Una volta concluso l’iter burocratico potranno iniziare i lavori che dureranno 180 giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home