Attualità

Svincolo Vallo Sud sulla SS. 18 VAR: progetto approvato dal Comune di Vallo della Lucania

Lo svincolo potrebbe rappresentare ad oggi una soluzione perseguibile ai problemi di congestionamento del traffico

Antonio Pagano

1 Aprile 2024

Il Comune di Vallo della Lucania, guidato dal sindaco Antonio Sansone, pensa alla realizzazione del nuovo Svincolo Vallo SUD sulla SS. 18 VAR, Tirrenia Inferiore e della Viabilità di Raccordo con un costo stimato di € 13.733.235,00. Approvata la relativa idea di progetto.

Il progetto

La principale viabilità di accesso ai servizi è rappresentata dalla variante alla SS. 18, cd. “Cilentana” , in gestione ANAS che, attraverso lo svincolo cittadino presente, dà accesso all’abitato e alle sue infrastrutture di servizio, nonché a vari comuni dell’area interna (Novi Velia, Moio della Civitella, Gioi, Campora, Stio, etc.); lo svincolo si innesta sulla strada urbana ex SS.18 – via Angelo Rubino, viabilità che, soprattutto negli orari mattutini dalle 7:00 alle 10:00 e pomeridiani dalle 17:00 alle 19:00 risulta essere intasata a causa del traffico in entrata o in uscita dal centro cittadino, comportando gravi disagi per gli utenti, aumento del rischio incidenti, aumento dell’inquinamento, nonché rallentamento degli accessi in emergenza all’Ospedale ed alle forze dell’Ordine, comportando di fatto problemi alla pubblica e privata incolumità.

Nell’ambito del parco progetti del Comune di Vallo della Lucania è presente un progetto Preliminare, redatto dall’UTC con idonee consulenze, ad oggetto proprio la realizzazione del Nuovo Svincolo Vallo SUD sulla S.S. 18 VAR, Tirrenia Inferiore e della Viabilità di Raccordo.

I vantaggi

Lo studio , benché suscettibile di debiti adeguamenti, rappresenta ad oggi una soluzione perseguibile ai problemi di congestionamento del traffico, in quanto il nuovo svincolo darebbe accesso diretto dalla ‘Cilentana” alla sede dell’Ospedale, del Tribunale, dell’Ente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano Alburni in area Montisani, agli impianti sportivi, alla parte nord-est della Città e ai comuni a monte di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giona: ospite Don Eros Mastrogiovanni, Parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Nel corso della puntata Vito Rizzo e Don Eros Mastrogiovanni, Parroco di Giungano e Trentinara, hanno parlato della Settimana Santa e dei momenti liturgici che caratterizzano il cuore della fede cristiana

Vito Rizzo

11/04/2025

“Paese che vai… Pro Loco che trovi”: conosciamo la Festa del Carciofo IGP di Paestum | VIDEO

Torna un nuovo appuntamento con “Paese che vai… Pro Loco che trovi”, il format che va alla scoperta delle Pro Loco e delle Associazioni

Prima categoria: la Pixous traccia un bilancio sulla stagione appena conclusa | VIDEO

Oltre alla squadra in Prima presente anche una formazione nel torneo di Terza Categoria. Le interviste

“All’ora del caffè”: ospite Daniele Croce, Tea Sommelier | VIDEO

Un caffè per conoscere un prodotto affine, il thè. Ne parliamo con Daniele Croce, responsabile ricerca e nutrizione Assotè Infusi e Tea Sommelier & Advanced Tea Educator

Serena Vitolo

11/04/2025

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Torna alla home