Attualità

Successo a Sapri per “Grisaglia blu”, riconoscimenti anche per gli studenti che con Terre del Bussento hanno partecipato a Casa Sanremo

Il dramma di Antonietta Gavone, vedova Cairano, novella Medea costretta ad uccidere i propri figli per fame e disperazione, è stato raccontato in un intenso monologo di quaranta minuti dal titolo "Grisaglia Blu"

Maria Emilia Cobucci

7 Marzo 2023

Casa Sanremo

Il dramma di Antonietta Gavone, vedova Cairano, novella Medea costretta ad uccidere i propri figli per fame e disperazione, è stato raccontato in un intenso monologo di quaranta minuti dal titolo “Grisaglia Blu”.

Lo spettacolo, scritto da Sergio Velitti, diretto da Nello Pepe e con le musiche di Marcello Cirillo ed Ivo Parlati, è stato interpretato con grande passione da Maria Pia Iannuzzi.

L’evento

Organizzato dall’assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Sapri in collaborazione con l’associazione “Terre del Bussento”, ha avuto luogo nell’auditorium comunale “Giuseppe Cesarino” di Sapri e ha attirato l’attenzione di centinaia di studenti provenienti da diverse scuole della zona.

Ma è stata una giornata dedicata anche agli alunni dell’istituto turistico di Montesano sulla Marcellana, dell’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento-Vallo Scalo, dell’istituto di istruzione superiore “Leonardo da Vinci” e dell’indirizzo musicale dell’IIS “Carlo Pisacane”, entrambi di Sapri.

Riconoscimenti per gli studenti presenti a Casa Sanremo e Bit

Quest’ultimi, ed i loro docenti accompagnatori, hanno ricevuto dalle mani di Amalia Morabito, assessore alla Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Sapri, da Matteo Martino, presidente dell’associazione Terre del Bussento, e da Enzo Russolillo, ideatore e patron di “Casa Sanremo”, i riconoscimenti per aver partecipato attivamente sia all’area Hospitality del Festival della Canzone Italiana – luogo dove il mondo dello spettacolo, della musica e del cinema si incontrano – che alla Borsa internazionale del Turismo a Milano Fiera.

Nel corso dell’evento, presentato da Francesco Lombardi, sono stati premiati anche i comuni partners dell’iniziativa: Sapri, Morigerati, Tortorella e Caselle in Pittari. L’appuntamento, per cementare ancor di più il legame tra Casa Sanremo, Bit e Terre del Bussento, è al 2024, con l’auspicio che – come ha sottolineato dal palco Enzo Russolillo – la presenza degli studenti a Sanremo, ad esempio, arrivi fino a due settimane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Torna alla home