Cilento

Successo a Pollica per il musical dedicato a San Francesco d’Assisi

Un evento per aggregare e diffondere la cultura e le tradizioni locali

Comunicato Stampa

3 Ottobre 2023

San Francesco Pollica

Grandi emozioni domenica sera, 1° ottobre, nella suggestiva piazza antistante la Chiesa del Convento di Pollica. Davanti a un pubblico delle grandi occasioni, Associazione Euphòria ha presentato il musical “Forza Venite Gente”, sulla vita di San Francesco d’Assisi, fortemente voluto e organizzato dall’Ordine Francescano Secolare di Pollica, insieme alla Pro Loco Pollica.

L’evento

Per l’Associazione e il cast è stata la prima esibizione pubblica dopo l’anteprima portata in scena, a sorpresa e senza preavviso, il 23 agosto sulla piazza di Cosentini di Montecorice. Un progetto al quale Associazione Euphòria lavora da tempo e che intende continuare a portare in giro nei prossimi mesi.

“È un lavoro impegnativo, per il quale abbiamo potuto sfruttare le diverse competenze di ciascuno di noi, – fanno sapere dall’Associazione, – potendo contare anche sull’appoggio della comunità di Cosentini che ci ha non solo sopportato in questi mesi di prove, ma ci ha attivamente aiutato nella creazione di vestiti, maschere e oggetti di scena che, ci teniamo a precisare, sono tutti opera nostra”.

I protagonisti ci tengono in particolare a ringraziare per l’aiuto a livello sartoriale Francesco Rossi, Nicolina Della Cortiglia, Matilde Maffia e Lidia Rossi, nonché le numerosissime persone accorse a vedere gli spettacoli.

Ringraziamo la Pro Loco e l’OFS Pollica che ancora una volta hanno creduto nel nostro progetto e ci hanno accolti con entusiasmo e generosità – dicono gli organizzatori. – Non ci aspettavamo un pubblico così numeroso, ma l’attenzione e la curiosità dimostrata nei confronti di questo progetto così ambizioso ci riempiono di soddisfazione e di gioia”.

Una sfida per Euphòria, questa del musical, il cui cast è composto quasi esclusivamente da non professionisti. “Ma non ci mancano la passione e l’impegno per realizzare qualcosa di bello e emozionante”, ci tengono a sottolineare.

La stagione estiva degli eventi a cura dell’Associazione Euphòria si era aperta il 4 agosto con La Bottega della Speranza, lo spettacolo di musica e testi a cura del coro Euphòria, sul sagrato delle Chiesa parrocchiale dedicata al SS Salvatore di Socia, nel comune di Montecorice. Un momento di riflessione ma anche di emozione replicato il 16 agosto, questa volta sulla piazza di Cosentini, in occasione dei festeggiamenti in onore di Maria SS Assunta, per interessamento del parroco, Don Massimo Volpe, che sostiene sempre con entusiasmo le iniziative di Euphòria.

Le iniziative precedenti

La serata del 17 agosto è stata dedicata al Carnevale, con la presentazione del progetto “Carneluvaro mio – Cosentini e il Carnevale di una volta“, per il recupero del Carnevale tradizionale cosentinese. Una serata all’insegna della cultura e del divertimento, svoltasi con il patrocinio del Comune di Montecorice, e culminata con la rappresentazione della Ballata di Zeza.

Eventi di vario genere, dunque, secondo la natura stessa dell’Associazione, che si propone come obiettivo quello di creare momenti di aggregazione, diffusione della cultura e delle tradizioni locali, animando contestualmente con nuove attività i borghi collinari del comune di Montecorice, che spesso offrono poco a chi vi risiede e a chi vi soggiorna temporaneamente, soprattutto nel periodo estivo, e portando in giro per il Cilento spettacoli e entusiasmo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home