Attualità

“Su liste d’attesa De Luca è ancora alle promesse”: la denuncia del Senatore di FdI Iannone

Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è al centro di una polemica che coinvolge la situazione sanitaria della regione e le sue promesse per il futuro.

Redazione Infocilento

15 Aprile 2023

Antonio Iannone

Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è al centro di una polemica che coinvolge la situazione sanitaria della regione e le sue promesse per il futuro.

La nota stampa del Senatore Iannone

Infatti, nonostante sia al suo settimo anno di mandato, De Luca parla ancora al futuro e promette che la Campania diventerà un modello per le liste d’attesa, nonostante la situazione attuale sia molto critica.

Secondo il Senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, la Campania è attualmente una vergogna per l’Italia per quanto riguarda le liste d’attesa, e i cittadini della regione pagano un’addizionale Irpef tra le più elevate del Paese, senza però vedere garantito il diritto alla salute. De Luca sembra creare una visione ideale di una Campania straordinaria, ma la realtà che i cittadini incontrano fuori di casa è molto diversa.

La delicata questione delle liste d’attesa

La questione delle liste d’attesa è particolarmente delicata, soprattutto in un momento in cui la pandemia di COVID-19 ha messo sotto stress il sistema sanitario italiano. In molte regioni, le liste d’attesa per le visite specialistiche e gli interventi chirurgici sono molto lunghe, ma la situazione in Campania sembra essere particolarmente critica. Secondo alcuni dati, infatti, la regione è una delle peggiori in Italia per quanto riguarda le liste d’attesa, con tempi di attesa che possono superare anche i due anni.

La situazione delle liste d’attesa non è l’unica criticità che la Campania sta affrontando in questi anni. Come già accennato, i cittadini della regione sono costretti a pagare un’addizionale Irpef molto elevata, senza però vedere miglioramenti nei servizi pubblici, in particolare per quanto riguarda la salute. La situazione è stata criticata anche dal presidente della Corte dei Conti, che ha denunciato la mancanza di investimenti nella sanità pubblica in Campania.

Vincenzo De Luca sembra fiducioso

Nonostante tutto ciò, il Presidente De Luca sembra ancora fiducioso e continua a promettere un futuro migliore per la regione. Tuttavia, per molti cittadini, le sue parole suonano vuote e le promesse non sono state mantenute. La situazione in Campania è molto critica e richiede interventi immediati per migliorare l’accesso ai servizi sanitari e garantire un futuro migliore per tutti i cittadini della regione.

Entro quest’anno non ci sarà più alcun caso di attese a 6 o 10 mesi o a un anno”, ha affermato De Luca. Per raggiungere questo obiettivo, la Regione Campania ha lanciato l’app “Campania in Salute”, che consente di prenotare visite ed esami presso le strutture sanitarie pubbliche della regione.

Grazie a questa applicazione, i cittadini campani possono prenotare la propria visita non solo nell’Asl di appartenenza, ma anche presso qualsiasi altra struttura sanitaria della regione, evitando così lunghi tempi di attesa.

I fondi pnrr

Inoltre, De Luca ha sottolineato che la Campania vuole diventare la prima regione d’Italia ad eliminare completamente le liste di attesa, e che questo obiettivo è possibile grazie alla collaborazione di tutti gli attori del sistema sanitario regionale.

Ma non solo sanità: durante la diretta Facebook, De Luca ha anche parlato della questione Pnrr e dei finanziamenti alle opere pubbliche. “Con i fondi del Pnrr non sono finanziabili le opere di viabilità, di assetto del territorio, di manutenzione dei beni storico-artistici”, ha dichiarato il presidente della Regione. De Luca ha inoltre lamentato il blocco delle risorse statali del Fondo Sviluppo e Coesione, necessarie per finanziare opere di viabilità, definendo la situazione “qualcosa di demenziale”.

De Luca ha annunciato che l’aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi, gestito dalla società Gesac (che gestisce anche l’aeroporto di Capodichino a Napoli), entrerà in piena attività entro un anno. Per questo progetto, sono previsti investimenti per oltre mezzo miliardo di euro e la realizzazione di una nuova linea di metropolitana che collegherà l’aeroporto alla città di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Settimana Santa: gli appuntamenti della Diocesi di Salerno

S.E. Monsignor Bellandi: “In questi tempi così drammatici, possa la luce pasquale irradiare le tenebre del mondo”

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

Torna alla home