Attualità

Studenti e docenti del “P. Leto” di Teggiano, in Calabria, per consegnare l’opera in ricordo della strage di Cutro

Studenti e docenti del “P. Leto” di Teggiano, in Calabria, per consegnare l’opera in ricordo della strage di Cutro

Federica Pistone

28 Ottobre 2023

Mani protese verso la vita nel bisogno estremo di non morire, flebili battiti di cuori disperati e disprezzati, occhi rivolti per l’ultima volta al cielo. Erano come noi. Quel giorno di febbraio a Steccato di Cutro c’eravamo noi, ciascuno di noi, ed i flutti ci hanno sommersi, l’acqua ha riempito i nostri polmoni finché… finché ci siamo detti addio. Abbiamo lasciato di noi solo brandelli sulla sabbia. Non dimenticateci. Ridateci la dignità di essere umani!”. Sono queste le parole utilizzare dagli studenti e dai docenti in visita a Cropani, in Calabria, dove si è tenuta la consegna ufficiale dell’opera d’arte “Manes Nostri” realizzata con alcuni resti dell’imbarcazione naufragata a Cutro e che ha provocato l’ennesima strage di migranti, dagli studenti del “Pomponio Leto” di Teggiano.

Una giornata per “restare umani”

I ragazzi e le ragazze dell’istituto di Teggiano sono stati accompagnati dai docenti: Germano Torresi, Eliana Vertucci, Gennaro Ricco e Giuseppe Cappellupo, “ambasciatori” di arte e portavoce di solidarietà insieme ai loro alunni Alla presenza del Sindaco, Raffaele Mercurio, e del Vescovo di Catanzaro, Sua Eccellenza Claudio Maniago, l’opera d’arte ha ricevuto sinceri complimenti e ringraziamenti in quanto autentica manifestazione della solidarietà messa in atto dal Leto.

Il commento

“L’opera d’arte” ha commentato la Dirigente Scolastica, Professoressa Maria D’Alessioè il rinnovato e mai domo messaggio di amore per la vita ed il luogo in cui essa dimorerà per sempre, è tristemente simbolico. Ma in realtà l’opera “MANES NOSTRI” è stata consegnata all’umanità intera, perché non esistono luoghi migliori o superiori: esiste una casa comune entro la quale ciascuno ha la medesima dignità, l’identica libertà”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Torna alla home