Attualità

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Redazione Infocilento

9 Aprile 2025

Castellabate Studenti Protezione Civile

Il valore della collaborazione e del lavoro di squadra, principi cardine del volontariato, sono stati al centro della giornata formativa che ha visto protagonisti gli studenti delle classi 1 A e 1 B dell’Istituto Comprensivo di Santa Maria di Castellabate.

Accompagnati dai loro professori Vincenzo Caputo e Floriana Di Luccia, i giovani hanno partecipato attivamente a esercitazioni pratiche organizzate dalla Protezione Civile Cilento Castellabate, nell’ambito del progetto “Noi Cittadini del Mondo”.

Dalla teoria alla pratica: una giornata di apprendimento attivo

Dopo una fase teorica tenutasi nei mesi scorsi, l’incontro odierno ha rappresentato un’importante occasione per i ragazzi di mettere in pratica le nozioni apprese. Attraverso simulazioni ed esercizi guidati dai volontari, gli studenti hanno potuto sperimentare concretamente l’importanza di operare insieme per raggiungere un obiettivo comune e comprendere le dinamiche operative della Protezione Civile.

Costruire giovani per il futuro: l’importanza dell’aiuto reciproco

Il progetto “Noi Cittadini del Mondo” mira a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza dell’impegno civico e dell’aiuto verso il prossimo. Come sottolineato dalla Protezione Civile Cilento Castellabate nel suo post, “Non possiamo sempre costruire il futuro per i nostri giovani, ma possiamo costruire i giovani per il futuro, per far si che questi ragazzi possano capire l’importanza di aiutare il prossimo.” L’iniziativa si pone l’obiettivo di instillare nei ragazzi i valori della solidarietà e della responsabilità sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto pronto per Salerno in bici tutto l’anno: oggi la presentazione

Una serie di incontri e di attività per scoprire le meraviglie del territorio, attraverso una economia sostenibile

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Sapri: al buon pastore inaugurata la mostra pittorica “Frammenti” | VIDEO

L'associazione ABC è stata l'ultima "creatura" voluta dal Senatore Castiello, con all'attivo oggi circa 300 soci - ha dichiarato il neo presidente dell'associazione ABC Ciro Solimeno

La squadra di Pietro Spizzico riprende il campionato: oggi il ricordo del 15enne allo Stadio Filomarino di Roccadaspide

I giovani calciatori dell’A.S.D. Castel San Lorenzo, prima di entrare in campo, hanno ricordato il loro compagno di squadra e poi si sono abbracciati e hanno urlato “Pietro, Pietro”

Camerota: Giangaetano Petrillo sceglie Italia Viva. Domani la conferenza stampa

"Italia Viva rappresenta oggi per me lo spazio politico più coerente con la mia visione: riformista, europeista, ma soprattutto vicino ai territori"

Capaccio Paestum, aperta la sede elettorale di Gaetano Paolino: “Dire che sono emozionato è poco”. L’intervista | VIDEO

"Ho accolto la richiesta di tanti amici di candidarmi e ho accolto la richiesta di tanti giovani che erano rimasti soli in questo periodo difficile per Capaccio Paestum"

Eboli, recupero del Castello Colonna: la III Commissione Consiliare promuove un’azione urgente

Il Castello Colonna, oltre a essere un simbolo storico e culturale di Eboli, rappresenta un presidio identitario e un potenziale centro di sviluppo culturale e sociale

Vallo della Lucania: ieri in scena la tradizionale Via Crucis per le vie del centro storico | VIDEO

La via crucis partita dalla Cattedrale di san Pantaleone ha attraversato tutto il centro storico di Vallo per poi sostare per l'ultima stazione davanti l'Ospedale San Luca

Antonio Pagano

14/04/2025

Rassegna “Federica Tropiano”: sold out per la terza edizione, 121 giovani danzatori in scena

«Ogni edizione è speciale, ma questa lo è stata ancora di più – ha commentato Ilaria Tropiano, presidente dell’Associazione – perché abbiamo vissuto una giornata intensa, piena di arte e amore, in cui il ricordo di Federica"

Eboli onora i suoi Maestri del Lavoro e Adriano Olivetti: un tributo all’imprenditoria

Un tributo al contributo economico e sociale di figure chiave dell'imprenditoria locale e nazionale

Ernesto Rocco

14/04/2025

Torna alla home