Attualità

Studenti del Vallo di Diano alla scoperta delle aziende del territorio grazie a Confindustria Salerno

Un progetto di Confindustria Salerno rivolto alle imprese locali per far conoscere il loro funzionamento agli studenti del territorio

Federica Pistone

8 Novembre 2023

Studenti Confindustria DIano

Giornata del PMI Day nel Vallo di Diano. Si tratta di un progetto di Confindustria Salerno rivolto alle imprese locali per far conoscere il loro funzionamento ma anche per mostrare possibili prospettive lavorative nel futuro agli studenti del territorio. La storica azienda del Vallo di Diano, Diesel Tecnica di Michele Spolzino ha accolto gli studenti dell’Istituto “Cicerone” di Sala Consilina, sezione ITIS-IPSIA accompagnati dai docenti Marsicano, Ingino e Urciuoli.

L’iniziativa

L’iniziativa, promossa dalla Confindustria, ha l’obiettivo di introdurre una nuova generazione al mondo dell’impresa e alle sue opportunità attraverso il turismo delle aziende collegate al Sistema. Sono dodici le scuole salernitane coinvolte, tra cui diverse del Vallo di Diano. Molte aziende locali hanno deciso di far conoscere l’evoluzione tecnologica che ha reso, molte mansione puramente tecniche, molto meno gravose sul lavoratore. E’ il caso, ad esempio di figure come quelle dei meccanici, che grazie a nuovi macchinari e all’evoluzione tecnologica riescono a lavorare gravando in forma minore sulle loro condizioni fisiche.

Il progetto di Confindustria Salerno prevede che l’azienda ospitante dia l’opportunità di vedere da vicino la realtà produttiva e di conoscere il contributo e le competenze degli imprenditori che partecipano e collaborano alla realizzazione di prodotti e servizi, e ai risultati ottenuti nel lavoro futuro. Per gli imprenditori, il PMI DAY rappresenta un’occasione per condividere con i giovani il proprio contributo alla diffusione della cultura aziendale, in relazione ai diversi temi in cui tale impegno si esprime.

Il tema del progetto

Il tema principale di quest’anno è la “libertà”, come valore fondamentale che dobbiamo conoscere e ciò che è necessario per realizzare i nostri desideri.

La libertà è intesa come opportunità per i giovani di scegliere e costruire il proprio futuro, mantenendo la propria individualità e sviluppando le proprie competenze attraverso lo studio. Pensare, scegliere, pensare, sbagliare, agire, difendere, rifiutare, rispettare sono tutte azioni che corrispondono alla presenza della libertà, diritto del presente e futuro sostenibile della società, fondamento della la cultura aziendale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Play-off e Play-out: rush finale nei tornei dilettantistici | VIDEO

Si avvicina la post season in Promozione, Prima e Seconda Categoria

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Gelbison Women: le cilentane ‘vedono’ la vetta | VIDEO

La Gelbison conserva le speranze di poter centrare la promozione in Serie B

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home