Attualità

Strada “Rizzico” di nuovo chiusa, dov’è finito il finanziamento e la gara? Codacons lo chiederà al sindaco Liguori

Strada “Rizzico” di nuovo chiusa, dov’è finito il finanziamento e la gara? Codacons lo chiederà al sindaco Liguori

Silvana Romano

5 Maggio 2023

Strada Rizzico

Chiederò al sindaco, dov’è l’intoppo. Dopo il nuovo finanziamento e la messa a gara del progetto, ci aspettavano soluzioni, invece questo non è avvenuto”. Così Bartolomeo Lanzara, Presidente di Codacons Cilento, che promette immediato interessamento sulla vicenda “frana di Rizzico” chiedendo, già a partire dalle prossime ore, lumi al sindaco di Pisciotta, Ettore Liguori.

La storia infinita di Rizzico

Una storia lunga trent’anni quella della frana che insiste sul costone sul quale si stende la strada costiera che collega il nord delle località balneari cilentane a Palinuro, per poi riaccordarsi alla Mingardina, direzione Camerota. Chiusa al traffico veicolare da anni,autorizzati solo i mezzi di soccorso, la strada comunque viene percorsa, a proprio rischio e pericolo, da pendolari e turisti. Ascea Capoluogo- Pisciotta, percorrendo “Rizzico”,distano in media 10 minuti di macchina. Per chi dovesse optare per una via alternativa, vedrebbe quasi decuplicarsi il tempo di percorrenza, lo dice pure Google Maps, che indica proprio quello come il percorso più veloce. Eppure, nell’autunno scorso, era arrivata una buona notizia: un nuovo finanziamento e addirittura la messa a gara del progetto: “un intervento particolarmente complesso, una variante agli oltre tre km di frana dell’ex SS 447 in località Rizzico”- ebbe a dire l’allora presidente della Provincia Michele Strianese.

Finanziamento milionario

14 i milioni stanziati, immediatamente seguiti da una gara aggiudicata. Si era pronti a riprendere quei lavori che avrebbero dovuto terminare entro il 1992, secondo un impegno di spesa di circa 20 miliardi. Un rimpallo fra enti, Anas, Regione, Provincia, anche se a monte vi sono stati vari stanziamenti, non ultimi ulteriori 12,5 milioni di euro del POR Campania 2000/2006, ha sboccato la situazione. Poi, l’annuncio, non seguito dall’inizio dei lavori, ma da nuovi blocchi di chiusura. La strada, a causa delle piogge devastanti delle 2 maggio scorso, è franata nuovamente in più punti: interdetto, ora, anche il passaggio ai mezzi di soccorso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home