Cilento

Strada di Rizzico chiusa, minoranza accusa: Comune inadempiente

"Una mano per Pisciotta" critica l'amministrazione: su Rizzico «Comune avrebbe dovuto monitorare la tratta»

Maria Emilia Cobucci

16 Giugno 2023

Strada Rizzico

Strada di Rizzico chiusa anche ai mezzi di soccorso. Dopo l’appello alla Provincia del sindaco di Pisciotta, Ettore Liguori, per la riapertura, arriva la replica del gruppo consiliare Una Mano per Pisciotta. Dalla minoranza mettono a nudo una serie di elementi che riguardano proprio la strada che collega Pisciotta e Ascea.

La nota della minoranza

«Dal 2014 la Provincia di Salerno ha trasferito al Comune di Pisciotta tutte le attività di gestione e monitoraggio del movimento franoso in località Rizzico, e precisamente la tratta ex SS 447 compresa tra il Km 15+000 (cartellone giallo a Fiumicello) ed il Km 18+500 ( cartellone giallo alla pompa di benzina). Per le suddette attività di la Provincia eroga al Comune di Pisciotta la somma di € 48.733,90/annui», ricordano dal gruppo politico.

Dunque, alla luce della missiva indirizzata a Palazzo Sant’Agostino, arriva una constatazione: «Questo problema si poteva evitare semplicemente attenendosi al protocollo firmato, monitorando la tratta assegnata dalla Provincia al Comune (più volte segnalata dai residenti e da chi ora legalmente fa valere i suoi diritti)».

Do qui un interrogativo: «Chi ha gestito i 48.733,90 annui? Lo stesso che ha pulito le cunette nel tratto in frana dopo l’accaduto? Chi seguirà i lavori? Lo stesso che in questi 8 anni era il delegato del Comune al monitoraggio e alla manutenzione della strada e che nella nota palesa “Solerzia e Preoccupazione”?»

«L’Amministrazione Liguori con a capo il suo Sindaco continua a collezionare fallimenti, ma per quanto tempo ancora intende affliggere la nostra Comunità? Dateci una mano a capire», conclude la nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home