Attualità

Strada del Mingardo: ok alla riapertura

Apertura con senso unico alternato regolato da impianto semaforico. La strada sarà sorvegliata h24

Maria Emilia Cobucci

20 Aprile 2023

Strada del Mingardo

La strada del Mingardo che collega Marina di Camerota con Palinuro riaprirà finalmente al traffico dopo lunghe settimane di chiusura. L’ordinanza numero 15 del 20 aprile 2023, firmata dal sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, ha ordinato la riapertura della strada interessata da interventi di messa in sicurezza e di rimozione di una vecchia frana.

Le limitazioni per la riapertura

La riapertura avverrà a senso unico, alternato da impianto semaforico, dalle ore 7.00 di domani, venerdì 21 aprile 2023. Il provvedimento è stato preso in vista dei ponti del 25 aprile e del primo maggio e dell’evento Emme Fest, che richiamerà migliaia di persone sul porto di Marina di Camerota.

La sicurezza

Per garantire la massima sicurezza dei cittadini, la strada sarà sorvegliata h24 dalla protezione civile, dalla Cilento Emergenza, dalla Croce Gialla e dai vigili urbani. Grazie a queste misure di sicurezza, sarà possibile usufruire della strada del Mingardo senza rischi per la salute e la incolumità delle persone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Torna alla home