Cilento

Storia e rinascita di due miracoli dell’Ottocento napoletano. Ad Acciaroli sarà presentato il libro “Funiculì & Funicolare”

Sarà presentato il prossimo 23 agosto ad Acciaroli il libro Funiculì & Funicolare dei giornalisti Filiberto Passananti e Matteo Minà

Comunicato Stampa

23 Agosto 2023

Acciaroli

Funiculì & Funicolare. Segreti e grande futuro di due miracoli del genio napoletano. Il nuovo libro, con la prefazione di Vittorio Sgarbi e la premessa del sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto, sarà presentato presso La Feltrinelli di Acciaroli (Salerno) mercoledì 23 agosto 2023, alle ore 21.30.
Partecipano al dibattito, in scena sul Molo di Sopraflutto del porto della celebre località turistica cilentana, con i due autori, l’avvocato Donato D’Aiuto e il sindaco di Pollica Stefano Pisani. Scritto da due giornalisti professionisti, che già si sono cimentati con le operedi Machiavelli e monsignor Della Casa, Filiberto Passananti e Matteo Minà, è una grande inchiesta che abbraccia i cinquanta anni a cavallo tra Ottocento e Novecento, relativamente alla storia e al futuro della canzone Funiculì Funiculà e della Funicolare del Vesuvio.

L’inchiesta

L’inchiesta prende le mosse dal famosissimo brano composto nel 1880, diventato simbolo dell’italianità all’estero, ma che nasceva con lo scopo di pubblicizzare la prima funicolare al mondo a salire su un vulcano attivo, soprattutto per convincere i viaggiatori, impauriti dalla novità, della sicurezza dell’impianto.

Tutto il lavoro è stato realizzato, ovviamente con tecniche giornalistiche, coinvolgendo famosi esperti nei campi della musica e della linguistica, dei trasporti e della pubblicità, come Eugenio Bennato, Elisabetta Pasqualin, Oliviero Toscani, DADA’, Vincenzo De Luca, Lucio Mazzi, Antonio Vinciguerra e Roberto Ottolino.

Particolarmente interessante, insieme con i fatti storici, la parte del volume dedicata a tutti gli attori di queste due vicende, alla loro genialità e alle capacità di innovare in nome del progresso.

Accanto all’inventore dei moderni viaggi all-inclusive Thomas Cook, troviamo un giornalista partenopeo iperattivo, Peppino Turco, che amava battersi a duello e che fu l’autore del testo di Funiculì Funiculà. Insieme con un musicista di fama mondiale come Luigi Denza troviamo un imprenditore visionario, Ernesto Emanuele Oblieght, che partendo da zero costruì un impero nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle tramvie e fu al centro del primo grande scandalo italiano dopo l’Unità d’Italia. Insieme con loro tanti altri personaggi di cui nel libro si raccontano curiosità e aneddoti inediti.

Il libro: Funiculì & Funicolare

Il volume si chiude con un’intervista “impossibile” grazie a un’intelligenza artificiale che ha impersonato lo stesso Denza e ha risposto alle domande degli autori.

Il libro rappresenta un quadro di quegli anni fantastici in cui il fervore culturale portava a individuare Napoli e Parigi come le due capitali d’Europa che si contendevano lo scettro dell’innovazione, ma è anche uno sguardo al futuro, all’uso che i musicisti faranno della canzone Funiculì Funiculà e all’imminente ricostruzione di un impianto di risalita, che porterà di nuovo i turisti fino al cono del vulcano più famoso del Mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Torna alla home