Cilento

Stop alla concessioni demaniali, sindaco di Vibonati: «Bisogna salvare la stagione estiva»

«Il Governo dovrà con urgenza emanare un decreto per salvare quanto meno l’estate e stabilire dei requisiti per le gare su cui ogni comune»

Maria Emilia Cobucci

3 Maggio 2024

Villammare

«Sulle concessioni demaniali stiamo assistendo ad un balletto terrificante sulla pelle di tanti piccoli imprenditori e di piccole comunità che rischiano di vedere compromessa l’imminente stagione estiva». A dirlo Manuel Borrelli, sindaco di Vibonati.

Le ultime novità sulle concessioni demaniali

Nei giorni scorsi il Consiglio di Stato ha confermato la scadenza delle concessioni demaniali per le spiagge al 31 dicembre dello scorso anno, obbligando così le amministrazioni a disapplicare eventuali deroghe al 31 dicembre del 2024, e si è richiamato “ai principi della Corte di Giustizia Ue”, per dare «immediatamente corso alla procedura di gara per assegnare la concessione in un contesto realmente concorrenziale»

Le critiche del sindaco Borrelli

«Il governo ha deciso di non decidere dopo due anni dal suo insediamento e le diverse pronunce del Consiglio di Stato che con la sentenza 3940/2024 ha ribadito l’obbligo delle gare per i comuni mentre con la 3943/2024 ha disposto l’impossibilità di fare le gare senza regole chiare in materia di indennizzo.
Da due anni
– afferma il Sindaco di Vibonati- i Comuni, le associazioni di categoria e le piccole e medie imprese balneari attendevano che il governo dettasse attraverso un DPCM i requisiti da seguire nella predisposizione dei bandi in maniera tale da salvaguardare gli stabilimenti storici e di dare allo stesso tempo spazio alla libera concorrenza. Si è perso tanto tempo e ora a ridosso della stagione estiva, con le elezioni europee ancora da svolgersi, il Governo dovrà con urgenza emanare un decreto per salvare quanto meno l’estate e stabilire dei requisiti per le gare su cui ogni comune, in assenza del legislatore nazionale, potrebbe, a questo punto, autodeterminarsi»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home