Attualità

Stop al Campus scolastico di Sala Consilina: proposta archiviata

Il gruppo "Mamme e Donne del Vallo di Diano" rivolge un appello agli amministratori: «non mettere una pietra sopra il progetto»

Filippo Di Pasquale

2 Maggio 2023

Campus Sala Consilina

È stata resa nota nelle ultime ore la notizia che il Campus Scolastico di Sala Consilina, previsto nel bando INAIL del 2016 per la progettazione di scuole innovative, non verrà realizzato almeno per il momento.

Progetto del Campus Scolastico

La realizzazione del Campus Scolastico a Sala Consilina prevedeva l’assegnazione di €13.500.000,00 al Comune di Sala Consilina, che avrebbe dovuto costruire l’edificio scolastico. Il gruppo guidato dall’architetto Francesco Di Verniere era risultato vincitore del concorso indetto dal MIUR per la progettazione del campus. Gli istituti beneficiari dell’intervento principale sarebbero stati l’ITIS “G.Gatta”, l’Istituto Professionale IPSIA e l’Istituto comprensivo G. Camera-Scuola dell’Infanzia Santo Stefano, mentre altri istituti sarebbero stati compresi nell’ambito di intervento.

La risposta del Comune di Sala Consilina

Il Comune di Sala Consilina ha risposto all’INAIL, che aveva chiesto di essere aggiornato sull’esito della gara di appalto indetta per l’affidamento dei servizi di progettazione relativi all’iniziativa, di avere personale qualificato al proprio interno per completare le fasi di progettazione e bonifica dell’area.

Prima di procedere alla redazione del progetto definitivo/esecutivo dell’intervento da realizzare, il Comune ha chiesto pure un incontro per affrontare la problematica riguardante il rilevante aumento dei prezzi, che inevitabilmente determinerà una lievitazione della spesa globale rispetto a quanto previsto nell’ultimo quadro economico trasmesso dall’INAIL e MIUR.

Si voleva anche definire con esattezza le strutture da progettare in funzione delle reali esigenze e degli obiettivi da raggiungere, oltre al contenimento dei futuri costi di gestione e manutenzione.

La fine dell’iniziativa e le polemiche

Il 9 marzo 2023 l’INAIL comunica al Comune di Sala Consilina l’archiviazione dell’iniziativa proposta.

«Perché, nonostante gli anni trascorsi, non si è provveduto ancora alla demolizione degli istituti ed alla bonifica dell’area, sapendo bene che Inail e Comune devono sottoscrivere il rogito per la cessione dell’area bonificata all’Inail, al fine di dare prosecuzione attuativa all’intervento?», incalzano dal gruppo Mamme e Donne del Vallo di Diano.

«Perché, nonostante il finanziamento per la realizzazione del Campus scolastico, volto a perseguire “l’interrelazione tra più scuole, ad evitare sotto-utilizzazioni e ad incentivare i rapporti con la comunità, inserendosi l’intervento nel pieno centro cittadino”, nonché obiettivi di efficientamento energetico con notevole riduzione dei costi e vantaggi  in termini di servizi e di attività scolastiche e parascolastiche, si è provveduto a lavori di ristrutturazione della struttura che ospita il liceo Classico e la Scuola Media per un importo di  € 3.209.000,00? Perché si è operato e si sta operando in modo da rinunciare ad un finanziamento, che ha l’importo più elevato tra tutti quelli assegnati per la realizzazione di scuole innovative sul territorio nazionale?», si chiedono ancora.

Le mamme e donne del Vallo di Diano chiedono al Sindaco del Comune di Sala Consilina, alle forze di maggioranza e di opposizione di «non mettere una pietra sul Campus scolastico, come già è avvenuto per Tribunale, Carcere, Uffici territoriali, ma di costruire un futuro migliore per i nostri figli».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home