Piana del Sele

Stop a visite e presidi per diabetici ad Eboli, interrogazione a Schillaci

“Presenterò un’interrogazione parlamentare al Ministro della Salute Orazio Schillaci per informarlo delle gravi criticità che sono costretti ad affrontare"

Ernesto Rocco

2 Maggio 2024

Ospedale di Eboli

Grave denuncia da parte del deputato di Fratelli d’Italia Imma Vietri, che annuncia la presentazione di un’interrogazione parlamentare al Ministro della Salute Orazio Schillaci per sollecitare un intervento immediato sulla drammatica situazione dei pazienti diabetici del presidio ospedaliero di Eboli.

Critiche al divieto di fornire presidi per diabetici

Al centro della questione un esposto presentato dalla Uil Fpl di Salerno, che evidenzia la paradossale situazione in cui versa il reparto di Medicina/Diabetologia di Eboli. Secondo le denunce, al personale medico sarebbe stato vietato di fornire ai pazienti, anche esterni, i presidi sanitari necessari per il monitoraggio della glicemia, come strisce reattive, glucometri e pungidito.

Ancora più sconcertante, i pazienti diabetici dimessi dai reparti o dagli ambulatori non avrebbero la possibilità di effettuare il self-monitoring glicemico a domicilio, a causa di precise disposizioni dell’Asl. Questo li costringe a rivolgersi al Distretto Sanitario, aggravando ulteriormente le già intasate liste d’attesa e mettendo a rischio la loro salute.

Vietri: “In gioco la salute dei pazienti, servono interventi urgenti”

Una situazione inaccettabile – tuona la deputata Vietri – che non può essere tollerata. I pazienti diabetici non possono aspettare mesi per un piano terapeutico o per i presidi necessari. La loro salute è in pericolo e non possiamo rimanere inerti“.

La legge 115/1987 e il decreto regionale sulla sanità ignorati

Vietri richiama l’attenzione sul quadro normativo vigente, sottolineando che la legge 115 del 1987 ha definito il diabete come malattia di elevato interesse sociale, ponendo come obiettivi la prevenzione, la diagnosi precoce e la cura tempestiva. La legge prevede inoltre l’istituzione di una rete assistenziale specialistica per la gestione adeguata della malattia.

Inoltre, il decreto regionale sulla sanità del 27 novembre 2022 stabilisce chiaramente che spetta alla Regione Campania fornire ai pazienti diabetici i presidi diagnostici, terapeutici e sanitari necessari per l’autocontrollo e l’automedicazione.

Vietri: “De Luca smetta le sceneggiate e si occupi dei problemi della sanità campana”

Invito il presidente De Luca – conclude Vietri – a smettere di inscenare attacchi strumentali al Governo e ad occuparsi seriamente dei gravissimi problemi che affliggono la sanità campana da anni. Problemi che lui stesso, nonostante le sue promesse, non è stato in grado di risolvere“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Elezioni provinciali, da Eboli pieno appoggio a Vincenzo Napoli, il sindaco: “La sfida è raggiungere obiettivi strategici”

"Affiancheremo il nuovo presidente nel percorso per raggiungere obiettivi strategici ed urgenti, auspicando che siano colti tutti i risultati per l’intera provincia e anche per la nostra città"

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Capaccio Paestum, candidato sindaco Gaetano Paolino: “Rigore, trasparenza e legalità”

Il candidato sindaco al comune di Capaccio Paestum Gaetano Paolino è al lavoro per la formazione delle liste che lo sosterranno alle elezioni comunali del 25 e 26 maggio prossimi

Torna alla home