Il sindaco di Stella Cilento, Francesco Massanova, ha emesso un’ordinanza volta a garantire la corretta custodia dei cani padronali; il provvedimento è arrivato anche in seguito al crescente fenomeno dell’abbandono di deiezioni canine sul territorio comunale che determina una condizione di estremo disagio per la popolazione.
Le regole per i detentori di cani
I detentori dei cani dovranno obbligatoriamente utilizzare idoneo guinzaglio della lunghezza massima di 1.5 metri durante la conduzione dell’animale nelle aree urbane e nei luoghi pubblici e/o aperti al pubblico. Ai proprietari è fatto ordine di provvedere all’immediata rimozione delle deiezioni prodotte dai propri animali, gli stessi dovranno disporre di strumenti idonei all’immediata rimozione delle deiezioni solide (palette od altro oggetto) e/o sacchetti monouso, oltreché di una bottiglietta contenitore di acqua da utilizzare per la pulizia diluizione delle deiezioni liquide; le deiezioni canine raccolte dovranno essere depositate nei cestini presenti sul territorio comunale territorio e/o custodire gli stessi negli appositi sacchetti fino al corretto smaltimento.
I detentori degli animali dovranno impedire ai propri cani di defecare o urinare a ridosso di portoni di ingresso e degli accessi ad abitazioni, negozi, vetrine, veicoli parcheggiati ed elementi di arredo urbano, dovranno inoltre avere con sé una museruola da utilizzare in caso di rischio per l’incolumità delle persone o degli altri animali o su richiesta dell’autorità competente. I proprietari dovranno evitare che i cani da loro accompagnati cagionino disturbo o danni a persone, cose o altri animali.
Sanzioni per i trasgressori
Chiunque violi le disposizioni dell’ ordinanza è soggetto ad una sanzione amministrativa da un minimo di 25,00 € ad un massimo di 500 €. Sono esentati i non vedenti accompagnati da cani guida e particolari categorie di persone con disabilità, impossibilitati all’effettuazione della raccolta delle deiezioni canine. Esentati anche le Forze dell’Ordine e la Protezione Civile qualora impieghino cani per esigenze di servizio.