Attualità

Stazione Zoologica Anton Dohrn e ASD Cilento a Vela insieme per un progetto sulla biodiversità marina

Roberta Foccillo

7 Luglio 2023

La Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli e l’ASD Cilento a Vela si sono uniti in un ambizioso progetto denominato “BIOMARCS – Riannodiamo la biodiversità marina”. Questo progetto, coordinato da Domenico D’Alelio, è finanziato dal programma europeo IMPETUS4CS e si basa sulla scienza partecipativa, coinvolgendo i membri dell’ASD Cilento a Vela, un circolo velico affiliato alla Federazione Italiana Vela (V zona). L’obiettivo principale di BIOMARCS è raccogliere dati sullo stato ecologico della costa cilentana attraverso l’analisi del DNA presente nell’acqua di mare.

Ecco il progetto

La fase cruciale del progetto si svolgerà a Marina di Camerota che si affaccia sull’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta.

Le tecniche di analisi utilizzate in questo studio ci permetteranno di individuare il DNA di vari organismi marini, dal plancton microscopico ai pesci di interesse commerciale“, spiega D’Alelio. “La nostra partnership con i ricercatori della Stazione Zoologica contribuirà a sviluppare un piccolo osservatorio sulla biodiversità marina, che sarà gestito a livello locale e condiviso. Saranno effettuate analisi periodiche in un’area campana di grande rilevanza naturalistica”, afferma Rosalia Calicchio, biologa marina presso Cilento a Vela.

I dati raccolti dallo studio saranno estremamente utili per la gestione ambientale della costa cilentana e dell’adiacente Area Marina Protetta, sottolinea Gennaro Attanasio, presidente di Cilento a Vela. Il Comune di Camerota, che sostiene questa iniziativa, fornirà uno spazio all’interno del Museo del Mare di Marina per ospitare le attività progettuali, conferma Teresa Esposito, assessore del Comune di Camerota.

Sinergia tra Camerota e ASD Cilento a Vela

Un protocollo d’intesa appena firmato tra il Comune di Camerota, l’ASD Cilento a Vela e la Stazione Zoologica Anton Dohrn consentirà di integrare lo studio del mare con numerose attività di divulgazione scientifica rivolte ai turisti che frequentano Marina di Camerota durante l’estate, così come agli studenti che partecipano ai campi di scuola velica organizzati nel corso dell’anno scolastico.

La collaborazione tra i diversi attori coinvolti permetterà di ricostruire un legame tra la ricerca scientifica e la comunità attraverso lo studio della biodiversità marina. Lo stato di questa biodiversità è cruciale per le risorse naturali su cui si basano le economie locali, dal turismo alla pesca”, conclude D’Alelio.

Per ulteriori informazioni: Domenico D’Alelio, Stazione Zoologica Anton Dohrn, Napoli – domenico.dalelio@szn.it – 3289064059 Gennaro Attanasio, ASD Cilento a Vela, Camerota – cilentoavela@gmail.com – 393 666 9706

Foto di Alice Novario, ASD Cilento a Vela

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Torna alla home