Attualità

Squadre di rocciatori al lavoro per la messa in sicurezza della strada provinciale 562 “Mingardina”

Intervento urgente lungo la strada provinciale 562 "Mingardina" per garantire la sicurezza e riaprire l'importante arteria dopo il crollo di un masso

Maria Emilia Cobucci

21 Maggio 2023

Mingardina

La caduta di un masso di grandi dimensioni sull’importante arteria della strada provinciale 562 “Mingardina” in località “Tragara” ha reso necessario l’intervento di due squadre di rocciatori per garantire la messa in sicurezza del costone roccioso sovrastante. Il consigliere provinciale delegato alla viabilità, Carmelo Stanziola, ha riferito delle iniziative messe in campo dagli uffici di Palazzo Sant’Agostino.

I lavori in corso

Subito dopo gli eventi meteorologici recenti, che hanno causato il crollo del masso sull’asse stradale, l’Ente Provincia, in collaborazione con le amministrazioni locali e la Regione Campania, ha preso provvedimenti per risolvere le problematiche lungo la strada provinciale 562 Mingardina.

Il primo sopralluogo per valutare i danni al costone e alla sede stradale è stato effettuato nella stessa giornata dell’incidente.

Durante il sopralluogo, la ditta e i tecnici incaricati hanno rilevato che oltre alla caduta di massi, erano presenti anche problemi alla struttura portante della galleria successiva al luogo del crollo. Alla luce di queste evidenze, Stanziola ha sottolineato la necessità di pulire il costone, rimuovendo i massi pericolanti, e di installare barriere paramassi.

Le opere in corso

I lavori sono stati avviati immediatamente e continueranno senza interruzioni a partire dal prossimo lunedì, 22 maggio. In tale data, la ditta responsabile provvederà all’acquisto della rete paramassi e delle travi portanti, accelerando così la riapertura della strada. Quest’ultima rappresenta un importante collegamento tra la superstrada Cilentana e le località costiere di Marina di Camerota, Palinuro e Marina di Pisciotta.

Nonostante le avverse condizioni meteorologiche, la ditta responsabile è presente sul luogo anche nella giornata odierna, come ha sottolineato il consigliere Stanziola. Data la rilevanza dell’intervento, è fondamentale che i responsabili attuino tutte le procedure necessarie in conformità con la normativa vigente.

I tempi delle opere

Riguardo ai tempi previsti per il completamento dei lavori di messa in sicurezza e riapertura della strada, il consigliere Stanziola ha dichiarato che l’Ente Provincia farà tutto il possibile per minimizzare i disagi per gli utenti e riaprire l’arteria nel minor tempo possibile, anche in vista del ponte del 2 giugno. Tuttavia, al momento non è ancora disponibile un cronoprogramma definitivo per determinare la durata e la data di conclusione dei lavori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Torna alla home