Attualità

Sport e tempo libero, pioggia di fondi per i comuni di Cilento e Vallo di Diano

Pioggia di fondi dal Dipartimento per lo sport. Ecco le risorse assegnate ai comuni del Cilento e Vallo di Diano

Silvana Romano

23 Marzo 2023

Centro Sportivo Meridionale

In arrivo oltre 42 milioni di euro destinati alla “Terza linea di intervento del PNRR sport e inclusione sociale” per la realizzazione di parchi e percorsi attrezzati all’aperto. Tutto quanto necessario a dotarli anche di nuove tecnologie per promuovere la pratica sportiva libera.

Sport e inclusione sociale

Previsti dai 20 mila ai 35 mila euro da distribuire secondo la densità demografica dei territori richiedenti. Una pioggia di fondi in arrivo per moltissimi comuni anche del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. La misura, “si pone l’obiettivo di raggiungere una platea di potenziali beneficiari di oltre 2 mila Comuni con popolazione fino a 10 mila abitanti, situati nelle Regioni del Mezzogiorno e sprovvisti di play ground pubblici”.

I fondi dovranno essere investiti per attrezzare aree fitness all’aperto, come previsto ed annunciato dal sindaco di Ascea Pietro D’Angiolillo, “sul Lungomare”, o per pensare ad aree di svago per lo sport periferico, così come deciso dal primo cittadino di Salento, Gabriele De Marco. A Vallo della Lucania, i 35 mila euro previsti serviranno per creare una nuovo percorso benessere.

I beneficiari nel Cilento e Vallo di Diano

Comuni fino a 1000 abitanti

Serramezzana, Campora, Tortorella, Salvitelle, Sant’Angelo a Fasanella, Cuccaro Vetere, Monteforte Cilento, San Mauro La Bruca, Magliano Vetere, Morigerati, Ottati, Pertosa, Roscigno, Stella Cilento, Bellosguardo, Laurito, Rutino, Stio, Controne, Alfano, Cannalonga, Orria, Lustra.

Tra 1001 e 3000 abitanti

Petina, Futani, Gioi, Cicerale, Piaggine, Torraca, Sessa Cilento, Casaletto Spartano, Laurino, Aquara, Roccagloriosa, Omignano, San Rufo, San Pietro al Tanagro, Montano Antilia, Perdifumo, Celle di Bulgheria, Moio della Civitella, Salento, Torchiara, Torre Orsaia, Postiglione, Auletta, Pollica, Castel San Lorenzo, Sanza, Ogliastro Cilento, Buonabitacolo, Pisciotta, Caggiano, Montecorice, Castelnuovo Cilento

Tra 3001 e 5000 abitanti

Santa Marina, Vibonati, San Giovanni a Piro.

Tra 5000 e 10000 abitanti

Centola, Polla, Casal Velino, Ascea, Albanella, Montesano sulla Marcellana, Sapri, Camerota, Altavilla Silentina, Roccadaspide, Teggiano, Vallo della Lucania, Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

SP269 Ascea – Ceraso: “Basta attese, servono interventi immediati”, la denuncia di Giuseppe Del Sorbo, consigliere provinciale

"Ho provveduto ad inviare una nota al Presidente della Provincia di Salerno per chiedere che vengano presi provvedimenti concreti"

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Torna alla home