Attualità

Sport e Periferie 2023: Ascea non c’è fra i comuni finanziati, niente adeguamento per lo stadio

Sport e Periferie 2023: Ascea non c’è fra i comuni finanziati, niente adeguamento per lo stadio

Silvana Romano

26 Dicembre 2023

Niente finanziamento per l’adeguamento degli impianti sportivi ad Ascea. Per la terza volta consecutiva, così come denuncia la consigliera di minoranza Caterina Cammarano, il comune non ha ottenuto i fondi messi a bando dal Ministero per lo Sport e i giovani e nell’ambito della misura “Sport e Periferie 2023”

Stadio e palestra addio

75 milioni l’importo totale del finanziamento, una cifra non male considerato che gli ammessi sarebbero circa 150 comuni. Ascea, purtroppo, seppure si fosse candidata ad usufruire di una trance di finanziamento, senz’altro utile per intervenire sullo stadio comunale, che verte in una condizione di grave abbandono ed urge d’interventi certamente necessari, e indispensabili per mettere in sicurezza e rendere agibile la palestra dell’Istituto “Parmenide”, privato degli ambienti sportivi da circa 8 anni, non è riuscito, neppure questa volta, e vedere vidimato il proprio progetto.

Cammarano attacca l’amministrazione

Caterina Cammarano, consigliera di minoranza del Comune di Ascea, ripercorre in un video autoprodotto quel che è stato l’ennesimo fallimento nell’ambito sportivo delle iniziative della maggioranza. Nei mesi scorsi, a rimarcare la necessità di un impegno comune, aveva cercato, così come afferma nel video, una collaborazione indirizzata proprio all’ottenimento di finanziamenti sia per lo stadio, la cui inadeguatezza strutturale ha determinato l’esodo di molti bambini e ragazzi verso le scuole calcistiche dei comuni vicini.

Non solo:la necessità di ottenere finanziamenti sarebbe stata vitale per intervenire sulla palestra dell’Istituto “Parmenide” funzionale alle scuole materne e medie, che da anni non ne possono usufruire. L’amministrazione a guida Pietro D’Angiolillo, in verità, ha presentato vari progetti per ottenere dei finanziamenti ad hoc ma, afferma Cammarano: “Una volta si è sbagliato il calcolo della quota di compartecipazione, una volta si è capito che forse ci sarebbe voluta l’approvazione del progetto da parte del CONI, una terza volta no. Io credo che una terza volta non si possa sentire. Io credoha concluso Caterina Cammaranoche nessuno mai abbia fallito così tanto, soprattutto al cospetto delle tante possibilità avute. Penso che oggi pure i comuni fantasma hanno preso un finanziamento sportivo, quindi credo che se questa sia attenzione allo sport, allora lasciamo che lo dicano i cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home