Attualità

Spacciava hashish e marijuana: arrestato in flagranza di reato sul lungomare di Salerno

Spacciava hashish e marijuana: arrestato in flagranza di reato sul lungomare di Salerno

Roberta Foccillo

3 Luglio 2023

Polizia arresto

La Polizia di Stato ha effettuato un arresto in flagranza di reato riguardante A.F., un individuo di classe 1999, che è stato trovato in possesso di una notevole quantità di sostanze stupefacenti. Gli agenti hanno scoperto 109 involucri contenenti hashish e marijuana, con un peso totale di circa 350 grammi.

L’operazione della Polizia

L’uomo è anche risultato essere irregolare sul territorio nazionale. La sua cattura è avvenuta lungo il tratto di lungomare cittadino, dove è stato individuato e fermato dagli operatori. I poliziotti lo hanno riconosciuto come la stessa persona che, lo scorso 22 giugno, era stato sottoposto a un controllo dalle stesse forze dell’ordine. In quell’occasione, dopo essere stato trovato in possesso di 58 involucri contenenti hashish, per un peso totale di circa 170 grammi, l’uomo era fuggito.

L’uomo era in possesso anche di una somma di denaro

Non solo A.F. è stato sorpreso con una quantità ancora maggiore di sostanze stupefacenti questa volta, ma è emerso anche che era in possesso di una somma di denaro pari a 320 euro. Questi elementi rafforzano i sospetti delle autorità circa le attività illegali dell’individuo e il suo coinvolgimento nel mercato dello spaccio di droga.

L’arresto di A.F. rappresenta un successo significativo per la Polizia di Stato nel contrastare il traffico di droga e garantire la sicurezza dei cittadini. Gli agenti stanno attivamente lavorando per indagare ulteriormente sul caso, al fine di identificare eventuali connessioni con organizzazioni criminali e scoprire la provenienza delle sostanze stupefacenti.

L’uomo è stato sottoposto agli adempimenti di legge e dovrà affrontare le conseguenze penali per le sue azioni. Il suo arresto dimostra che le forze dell’ordine sono determinate a combattere il commercio illecito di droga e a garantire la tranquillità e la sicurezza dei cittadini italiani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Torna alla home