Attualità

Sp 314: criticità in località Cerrelli di Altavilla Silentina, la rivolta dei cittadini

La strada provinciale 314, nel tratto che collega la località di Falagato alla località di Cerrelli di Altavilla Silentina, continua a rappresentare un pericolo per i passanti

Alessandra Pazzanese

16 Febbraio 2023

La strada provinciale 314, nel tratto che collega la località di Falagato alla località di Cerrelli di Altavilla Silentina, continua a rappresentare un pericolo per i passanti, si è verificato l’ennesimo incidente che solo grazie al caso e alla fortuna non ha avuto conseguenze gravi per i conducenti.

La dinamica dell’incidente

Due persone del posto non avrebbero visto lo stop, situato presso l’incrocio dive i cittadini hanno lamentato scarsissima visibilità, finendo per contro i margini della strada.

A bordo dell’autovettura una coppia del posto: “Nella macchina c’erano una mamma e un padre che hanno rischiato di lasciare due bambini” sono le parole fortissime di una residente che avrebbe assistito allo schianto.

Le proteste dei cittadini

I cittadini ora chiedono al sindaco, Franco Cambalo, di attivarsi affinchè prima dello stop possano essere installati dei dossi artificiali in modo che chi arriva nel tratto tende a rallantare poco prima.

«Ero dietro la macchina che ha fatto l’incidente, magari con qualche dosso artificiale le persone si rendono conto che stanno arrivando all’ incrocio»-ha affermato un altro cittadino. In ogni caso, nella zona, già luogo di tanti incidenti tra cui alcuni dall’esito, purtroppo, gravissimo, si raccomanda la massima prudenza.

L’appello


Il Comune di Altavilla Silentina, retto dal sindaco Franco Cembalo, ha sollecitato la Provincia di Salerno affinché possa intervenire al più presto sulle Strade provinciali 314 e 174 che attraversano il comune.

Le strada sono piene di buche e le condizioni dell’asfalto, già precarie, sono peggiorate notevolmente in seguito al maltempo delle scorse settimane. In località San Nicola, ad esempio, una zona molto trafficata poiché vicina alle fermate dei bus, vi è un’enorme e pericolosa buca sul manto stradale. Altri dissesti sono presenti su tutto il tratto stradale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home