Quattro preavvisi di fermo amministrativo gravanti sull’autovettura di proprietà di S.M., professionista residente a Camerota, e notificati da RTI Municipia, concessionaria del comune di Salerno, sono stati sospesi dall’Autorità Giudiziaria di Salerno con provvedimento datato 9 aprile 2025.
Il provvedimento accoglie il ricorso presentato dagli Avvocati Nicola Suadoni e Ciro Ingmar Cusati, ritenendo fondate le ragioni difensive avanzate in merito ai vizi delle notifiche e alla dimostrata natura strumentale del veicolo all’esercizio dell’attività professionale.
Vizi di notifica e strumentalità del bene contestati
Il ricorso presentato dai legali Suadoni e Cusati contestava la validità delle notifiche relative alle cartelle esattoriali propedeutiche ai preavvisi di fermo amministrativo. Inoltre, veniva comprovato documentalmente che l’autovettura in questione costituiva un bene indispensabile per lo svolgimento dell’attività professionale della ricorrente. Tale circostanza, unitamente ai presunti vizi procedurali, ha convinto l’Autorità Giudiziaria della fondatezza delle eccezioni sollevate.