Sondaggio

Sondaggio: multa da 50 euro per i genitori che arrivano in ritardo per prendere i figli a scuola. Sei d’accordo?

Multa da 50 euro per i genitori che prendono in ritardo i figli in ritardo a scuola, la proposta

Chiara Esposito

18 Marzo 2023

Campanella scuola

Sanzionare i genitori che si presentano in ritardo al nido per prendere o riportare i loro bambini.

La proposta

È questa la proposta che il comune di Como ha discusso ed approvato in commissione consiliare e che ha aperto ampio dibattito nazionale.

Il traffico, gli imprevisti e il lavoro non saranno più scuse accettabili a giustificare il ritardo dei genitori.

Le misure del nuovo regolamento dei servizi per la prima infanzia del Comune lombardo, non lasciano scampo.

Multa da 50 euro: l’idea

Dopo quattro ritardi mensili, anche non consecutivi, scatterà la sanzione di 50 euro, mentre, dopo due ritardi non giustificati, il bambino potrebbe non essere accolto o il servizio potrebbe essere sospeso il giorno successivo.

Tra le novità introdotte dal regolamento vi è poi anche la cancellazione del modulo orario pomeridiano e del modulo intermedio,oltreché la volontà di dare precedenza alle iscrizioni delle famiglie residenti in città, con entrambi i genitori che lavorano.

Ecco sa ne pensano gli utenti di InfoCilento

Cosa ne pensano i nostri utenti? Il 63% è assolutamente contrario. Se per il Sindaco questo rappresenta un “segno di rispetto verso gli educatori”, per i genitori invece è sintomo di insensibilità per chi nonostante tutto riesce a fare i salti mortali per il benessere del proprio figlio.

E poi aggiunge: “Se la misura non dovesse funzionare, aumenteremo la sanzione. Che sia di indirizzo per tutte le amministrazioni italiane”.

Nessun ripensamento dunque, ma i genitori protestano: “un po’ di rispetto anche per noi”.

Chi la spunterà? Staremo a vedere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cognome materno ai figli, sei d’accordo?

Continua l'iter in Parlamento per una legge sul doppio cognome. Riconoscimento anche alla madre.

Chiara Esposito

28/10/2023

Terrorismo in Europa, il rischio attentati ha modificato i tuoi piani?

In Europa torna la paura, cosa ne pensano i nostri utenti?

Chiara Esposito

21/10/2023

L’Italia ultima in Europa in tema di occupazione femminile: hai subito diversità di genere a lavoro?

Disparità lavoro femminile in Europa: l'Italia è ultima in classifica in tema di occupazione.

Chiara Esposito

14/10/2023

Sondaggio: sanità pubblica o privata, a chi ti rivolgi?

Sanità pubblica o privata? Cosa preferiscono gli italiani?

Chiara Esposito

07/10/2023

Caso Esselunga: spot emozionale o dai “colori” politici?”

Cosa ne pensano i nostri utenti sullo spot che sta facendo parlare l'Italia?

Chiara Esposito

30/09/2023

Ospedali: ritorna la mascherina in Campania, sei d’accordo?

Ritorna la mascherina negli ospedali campani. Un scelta del Governatore De Luca.

Chiara Esposito

23/09/2023

Genitori richiedono la bocciatura del figlio e fanno ricorso al Tar, è giusto?

Tar accetta la richiesta dei genitori di far bocciare il figlio

Chiara Esposito

16/09/2023

Decreto baby-gang, è giusto il pugno duro sui minori?

Baby gang si inaspriscono le pene nei confronti dei minori

Chiara Esposito

09/09/2023

Torna alla home