Sondaggio

Sondaggio: l’Italia vieta la carne sintetica. Sei d’accordo? L’Italia dice un secco NO alla carne sintetica

Sondaggio: l’Italia vieta la carne sintetica. Sei d’accordo? L’Italia dice un secco NO alla carne sintetica

Chiara Esposito

1 Aprile 2023

Cibo sintetico

«È la prima nazione libera dal rischio di avere cibi sintetici. In questo modo salvaguardiamo i cittadini e tutti coloro che frequentano il territorio nazionale», esordisce così, in sala stampa, il ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare Francesco Lollobrigida.

L’Italia dice no al cibo sintetico, le posizioni

«Io e il mio collega Schillaci -continua- abbiamo condiviso una proposta di legge che vieta l’utilizzo, la produzione, l’importazione e la vendita di prodotti realizzati in vitro».Dure le sanzioni previste.

Le multe vanno da 10 mila fino a 60 mila euro, fino ad arrivare anche al 10% del fatturato dell’azienda.

Sostegno anche da parte di Coldiretti

A sostenere il governo di centrodestra anche Coldiretti e il Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano che l’ha definita: “una scelta lungimirante e coraggiosa”.

Si perché secondo Lollobrigida il divieto alla carne sintetica nasce proprio dalle richieste di agricoltori, Regioni e Comuni. Il 75% dei nostri lettori si trova concorde con questa scelta.

Ecco quali prodotti vieta il Governo

Ma c’è chi storce il naso e scrive: “Forse dal suo ufficio non si vede la siccità che sta bruciando la campagna italiana. Manca l’acqua alle colture, il cibo costerà più caro, cambierà il nostro modo di fare agricoltura.

Meglio arrivarci preparati allora, no? “Inoltre bisogna sottolineare che, protagonista del divieto non è solo la carne in vitro, ma anche pesce, latte e mangimi artificiali per animali. Il governo ha, difatti, approvato il divieto di produzione e commercializzazione di alimenti e mangimi sintetici.

L’ Italia è la prima nazione al mondo a porre questo divieto, lungimiranti o un business perduto? Staremo a vedere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cognome materno ai figli, sei d’accordo?

Continua l'iter in Parlamento per una legge sul doppio cognome. Riconoscimento anche alla madre.

Chiara Esposito

28/10/2023

Terrorismo in Europa, il rischio attentati ha modificato i tuoi piani?

In Europa torna la paura, cosa ne pensano i nostri utenti?

Chiara Esposito

21/10/2023

L’Italia ultima in Europa in tema di occupazione femminile: hai subito diversità di genere a lavoro?

Disparità lavoro femminile in Europa: l'Italia è ultima in classifica in tema di occupazione.

Chiara Esposito

14/10/2023

Sondaggio: sanità pubblica o privata, a chi ti rivolgi?

Sanità pubblica o privata? Cosa preferiscono gli italiani?

Chiara Esposito

07/10/2023

Caso Esselunga: spot emozionale o dai “colori” politici?”

Cosa ne pensano i nostri utenti sullo spot che sta facendo parlare l'Italia?

Chiara Esposito

30/09/2023

Ospedali: ritorna la mascherina in Campania, sei d’accordo?

Ritorna la mascherina negli ospedali campani. Un scelta del Governatore De Luca.

Chiara Esposito

23/09/2023

Genitori richiedono la bocciatura del figlio e fanno ricorso al Tar, è giusto?

Tar accetta la richiesta dei genitori di far bocciare il figlio

Chiara Esposito

16/09/2023

Decreto baby-gang, è giusto il pugno duro sui minori?

Baby gang si inaspriscono le pene nei confronti dei minori

Chiara Esposito

09/09/2023

Torna alla home