Sondaggio

Sondaggio: estate 2023 molto cara, ma come sono i servizi?

Estate 2023 troppo cara e pochi servizi? La parola ai turisti

Chiara Esposito

26 Agosto 2023

lido estate

Siamo giunti agli ultimissimi colpi per questa estate 2023, e come sempre, è possibile tracciare un bilancio complessivo. Come sempre lo facciamo attraverso le testimonianze dei turisti che hanno soggiornato lungo le nostre coste e nell’entroterra cilentano e non solo. Ciò che emerge è che questa appena trascorsa è stata un’estate condizionata non solo da prezzi elevati, ma anche dalla concorrenza con mete internazionali come l’Albania, la Grecia e la Croazia.

L’effetto valanga: scarsità di servizi

Un recente studio della Codacons registra un rialzo dei prezzi che va dalla camera d’albergo allo spritz in spiaggia. Aumento del 15,5% per una birra, per esempio, e del 26.8% per un pacchetto vacanza, passando per il 10-15% dei servizi in spiaggia: il lusso puro è una postazione in riva al mare con gazebo e lettini alla cifra di 400 euro.

Inoltre, oltre alla questione dei prezzi, molti turisti si sono trovati di fronte a una diminuzione dei servizi offerti durante le loro vacanze. Problema in parte attribuibile alla difficoltà che molte aziende turistiche hanno affrontato nel reclutamento e mantenimento del personale, ma anche per via della strategia di marketing utilizzata che ormai per molti è superata.

“Noi giovani non troviamo la zona di attrazione, per carità la bellezze dei luoghi non si discute, ma per il relax c’è tempo. Il divertimento sembra quasi essere un tabù qui”, scrive Guido.

I risultati del sondaggio

I risultati del sondaggio settimanale, infatti, dimostrano che per l’83% degli utenti votanti, i servizi sono inesistenti. “Stendiamo un velo pietoso”, chiosa Denise mentre Flavia scrive: “Estate cara, servizi out e parcheggi cari. C’è molto da lavorare”.

Una stagione poco positiva quindi, che sembra non trovare pace a seguito delle ultime piogge. Preoccupazione tra gli operatori turistici che lamentano: “I turisti esteri sembrano spariti, a luglio si è registrato un forte calo, mentre ad agosto si boccheggia. Ora il maltempo non è dalla nostra parte”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cognome materno ai figli, sei d’accordo?

Continua l'iter in Parlamento per una legge sul doppio cognome. Riconoscimento anche alla madre.

Chiara Esposito

28/10/2023

Terrorismo in Europa, il rischio attentati ha modificato i tuoi piani?

In Europa torna la paura, cosa ne pensano i nostri utenti?

Chiara Esposito

21/10/2023

L’Italia ultima in Europa in tema di occupazione femminile: hai subito diversità di genere a lavoro?

Disparità lavoro femminile in Europa: l'Italia è ultima in classifica in tema di occupazione.

Chiara Esposito

14/10/2023

Sondaggio: sanità pubblica o privata, a chi ti rivolgi?

Sanità pubblica o privata? Cosa preferiscono gli italiani?

Chiara Esposito

07/10/2023

Caso Esselunga: spot emozionale o dai “colori” politici?”

Cosa ne pensano i nostri utenti sullo spot che sta facendo parlare l'Italia?

Chiara Esposito

30/09/2023

Ospedali: ritorna la mascherina in Campania, sei d’accordo?

Ritorna la mascherina negli ospedali campani. Un scelta del Governatore De Luca.

Chiara Esposito

23/09/2023

Genitori richiedono la bocciatura del figlio e fanno ricorso al Tar, è giusto?

Tar accetta la richiesta dei genitori di far bocciare il figlio

Chiara Esposito

16/09/2023

Decreto baby-gang, è giusto il pugno duro sui minori?

Baby gang si inaspriscono le pene nei confronti dei minori

Chiara Esposito

09/09/2023

Torna alla home