Attualità

Soddisfazione per l’assegnazione delle Bandiere Blu 2023: le dichiarazioni dei sindaci del Cilento

La soddisfazione per l'assegnazione delle Bandiere Blu 2023: ecco le dichiarazioni dei sindaci del Cilento

Redazione Infocilento

12 Maggio 2023

Bandiere Blu 2023

Si è svolta questa mattina la cerimonia di premiazione delle Bandiere Blu, presso la Sala Convegni del CNR in Piazzale Aldo Moro a Roma.

La premiazione

La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale che viene assegnato ogni anno alle località turistiche balneari che soddisfano criteri di qualità relativi alle acque di balneazione, alle spiagge ed ai servizi offerti.

L’iniziativa ha come obiettivo principale la promozione della gestione sostenibile del territorio nei Comuni costieri, attraverso l’implementazione di una serie di linee guida che pongono al centro delle scelte politiche l’attenzione e la cura per l’ambiente. Durante la stagione estiva, tutte le località che hanno ricevuto la Bandiera Blu sono soggette a visite di controllo per verificare la loro conformità ai criteri stabiliti dal programma.

Agropoli

Una qualità del mare eccellente e servizi adeguati – afferma il sindaco Roberto Mutalipassici hanno permesso anche quest’anno di giungere a questo importante traguardo. La Bandiera blu porta a riconoscere realtà turistiche che prestano attenzione alla depurazione, così come alla raccolta differenziata e a tutto quanto riguarda i servizi turistici contemplati nel programma della Fee Italia. Quest’anno siamo al lavoro per risolvere l’annosa questione della posidonia spiaggiata: sono infatti in corso nell’area del lido Azzurro i lavori di vagliatura degli accumuli depositati in loco da diversi anni. Un primo approccio al problema lo abbiamo posto in essere lo scorso anno non appena insediati e quest’anno siamo ancora più decisi a portarlo a risoluzione, nonostante le difficoltà

Continua il nostro impegno affinché venga valorizzata la risorsa mare e le spiagge, che costituiscono per noi la ricchezza maggiore. Qualità delle acque, gestione ambientale, servizi e sicurezza, educazione ambientale e informazione sono i punti alla base dell’ottenimento della Bandiera blu. L’impegno è continuo e costante. Quest’anno possiamo vantare anche di essere stata l’unica realtà del Salernitano destinataria del riconoscimento Plastic free. Non da meno è l’impegno delle associazioni e della cittadinanza attiva nel tenere pulite le spiagge” è il commento dei restanti componenti della giunta amministrativa.

Camerota

Il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, ha dichiarato di essere molto soddisfatto del risultato ottenuto: “È stata una giornata davvero emozionante per il riconoscimento di questo importante doppio vessillo. E’ il segnale che il nostro territorio continua a dimostrare grande attenzione nei confronti dell’ambiente e di tutte le bellezze naturalistiche che il Creato ci ha donato“.

Capaccio Paestum

Capaccio Paestum, anche per il 2023, ottiene il riconoscimento di “Bandiera Blu” della Fee, Foundation for Environmental per il 9° anno consecutivo.

A rappresentare la Città, a Roma, nella sala convegni del Consiglio nazionale delle ricerche, il consigliere con delega al Turismo, Antonio Scariati.

Centola

Anche per la stagione balneare 2023 il Comune di Centola si conferma Bandiera Blu per gli approdi e le spiagge” scrivono sul profilo social del Comune di Centola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia”

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

Torna alla home