Attualità

Sisto Perdonà: dall’ospedale di Polla a Direttore del Dipartimento di Urologia del Pascale di Napoli

Eccellenze locali: si è formato al "Luigi Curto" Sisto Perdonà, uno dei massimi esperti di chirurgia robotica urologica

Erminio Cioffi

9 Febbraio 2023

Sisto Perdonà

È iniziata nell’ospedale di Polla, al fianco dell’allora primario del reparto di urologia Domenico Rubino, la folgorante carriera del dott. Sisto Perdonà, da tempo uno dei massimi esperti in chirurgia urologica robotica ed attualmente Direttore del Dipartimento di Urologia dell’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori “Pascale” di Napoli.

La formazione a Polla

Un talento della medicina con tanta voglia di apprendere”. Questa è la pima definizione che viene in mente al dottore Rubino pensando al collega che ha avuto al suo fianco al “Curto” di Polla dal 2000 al 2002 e che ha seguito vedendolo crescere in tre anni grazie alla sua continua voglia di imparare.

L’ospedale di Polla – sottolinea con orgoglio Rubino – ha contribuito a formare anche dei medici che ora sono delle eccellenze a livello internazionale, ed il dottore Perdonà ne è l’esempio. Dopo essersi specializzato ha partecipato ad un concorso che ha vinto ottenendo così il posto nell’ospedale di Polla nel reparto dove ero primario. Fin da subito mi sono reso conto che si trattava di un talento e non mi sbagliavo. In pochissimo tempo ha appreso conoscenze nel campo della chirurgia e capacità tecniche che non sono comuni. Oltre ad essere un medico eccellente è anche una persona dotata di grande umiltà ed umanità”.

Chi è Sisto Perdonà

Il dottore Perdonà è ritenuto uno dei massimi esperti in chirurgia robotica urologica. Diversi interventi eseguiti sono stati definiti unici perché mai registrati prima nella letteratura scientifica internazionale.

Uno di questi è stata l’asportazione robotica di vescica e prostata, ricostruzione del condotto urinario e impianto di protesi peniena. Tutto in un solo intervento durato cinque ore durante le quali al paziente, affetto da un grave tumore, sono state asportate vescica e prostata, ricostruita, usando un segmento del suo intestino, una derivazione urinaria, e contestualmente gli è stata impiantata una protesi idraulica tri-componente del pene.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home