Cilento

Simone Valiante: «Parco del Cilento penalizzato. Torni ad essere decisivo per lo sviluppo del territorio»

Parco del Cilento «A Feola va il compito in condizioni difficili di riprendere il cammino con l'auspicio che trovi la giusta collaborazione»

Ernesto Rocco

26 Gennaio 2023

Simone Valiante

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è pronto a proseguire la sua fase di gestione commissariale. Il ministero dell’Ambiente ha chiamato Marcello Feola a guidare l’Ente. Succede a Tommaso Pellegrino. Il suo non sarà un compito facile, come rivela Simone Valiante che più volte da amministratore si è trovato a dialogare con il Parco, un ente che conosce bene, tanto da essere stato individuato anche come uno dei papabili alla presidenza.

Parco del Cilento: i ritardi della politica

Ma oggi di un presidente ancora non si parla, si continua sulla strada del commissariamento «anche perché c’è chi da tempo ha volutamente congelato il processo democratico di questo Ente perché non aveva avuto sufficienti garanzie sul gradimento politico. – accusa Valiante – Due anni di ritardi e di commissariamento hanno fortemente penalizzato le potenzialità di questo Ente che doveva essere decisivo per le iniziative di sviluppo del nostro territorio, del Piano nazionale di ripresa e resilienza, di fatto relegandolo a un porta bandiera del territorio o poco più».

Valiante osserva come il Parco non compaia «in alcun atto di programmazione regionale degli ultimi anni, è fuori da ogni processo, penso al modello di gestione rifiuti, per il quale poteva essere un modello nel Paese, cosi come l’immenso patrimonio del quale dispone fermo e non valorizzato. Tra tutti, il Centro europeo della biodiversità».

Il ruolo del neo commissario

Poi gli auguri al neo commissario Marcello Feola cui «va il compito in condizioni difficili di riprendere un cammino, con l’auspicio che trovi la giusta collaborazione e la solidarietà territoriale».

«Io personalmente sono convinto che le sue indiscusse competenze professionali possano essere di grande utilità al rilancio dell’ente. Lo auguro di cuore a lui e alla nostra terra che ne ha veramente bisogno», conclude Simone Valiante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Eboli, progressioni in Comune: la UIL interroga sindaco e amministrazione

Una lettera per chiedere ufficialmente integrazione al fabbisogno personale 2025-2027

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Torna alla home