Attualità

“Sii saggio, Guida sicuro”: prosegue il roadshow sulla sicurezza stradale

Quattro tappe a Salerno per il roadshow Sii Saggio, Guida Sicuro Oltre 2000 studenti formati e nove tappe in tutto il territorio campano, sono i numeri della decima edizione del progetto #siisaggioguidasicuro

Comunicato Stampa

22 Febbraio 2024

Quattro tappe a Salerno per il roadshow Sii Saggio, Guida Sicuro Oltre 2000 studenti formati e nove tappe in tutto il territorio campano, sono i numeri della decima edizione del progetto #siisaggioguidasicuro, promosso dalla Regione Campania e attuato dall’ANCI Campania in collaborazione con l’Associazione Meridiani con l’obiettivo di educare i giovani a comportamenti responsabili e corretti per una guida sicura. Vallo della Lucania, Tramonti e Cava de’ Tirreni sono i comuni salernitani dove è approdato il roadshow “Sii Saggio, Guida Sicuro” riscuotendo consenso e plauso da parte di docenti e studenti che hanno preso attivamente parte agli incontri formativi e divulgativi, interagendo con personale esperto sulla sicurezza stradale dell’Università degli Studi di Napoli della Federico II e delle Forze dell’Ordine.

Gli interventi

Presente agli eventi Franco Picarone, Presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania, sempre attento ai progetti di sensibilizzazione e prevenzione perché “il problema della sicurezza stradale è una vera e propria emergenza nazionale”, come ha spiegato nel corso degli incontri, dove i partecipanti sono stati coinvolti emotivamente anche dalle testimonianze dirette di chi ha vissuto la tragica perdita di persone care in incidenti stradali, come Leopoldo Iovino, padre di Eugenio deceduto a solo 19 anni a seguito dell’impatto con la sua moto contro un palo di pubblica illuminazione a Gragnano e Gianni De Prisco, che, a causa di un ubriaco alla guida dell’auto, ha subito postumi invalidanti permanenti e la morte del padre Giuseppe al suo fianco. Agli studenti che hanno partecipato all’incontro, i formatori hanno ricordato di essere parte attiva del progetto, partecipando al concorso d’idee, “Inventa una soluzione per la sicurezza stradale”.

I prossimi appuntamenti

Per partecipare i ragazzi possono presentare foto, video, disegni, canzoni, testi con commenti e altre idee originali seguiti nei lavori da formatori e da personale esperto sul tema della sicurezza stradale. Ricordiamo che l’appuntamento di chiusura della decima edizione si terrà l’8 maggio 2024 con la premiazione del concorso di idee “Inventa una soluzione per la sicurezza stradale” al Teatro Mercadante e in Piazza Municipio sarà allestito, con il contributo degli Enti, Fondazioni e Associazione di categoria che collaborano al progetto, il “Villaggio sulla Sicurezza stradale” che ospiterà testimonial del mondo televisivo, dello spettacolo e dello sport a cura del CONI Campania che affiancano e sostengono da anni il progetto. Prossimo appuntamento previsto nel salernitano è per il 26 febbraio ad Angri, nella Chiesa S. Maria di Costantinopoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Torna alla home