Attualità

Sicurezza stradale, sempre più decessi: Pellegrino chiede l’istituzione di un Osservatorio regionale e presenta proposta di legge

Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale, ha presentato una proposta di legge riguardante "Interventi in favore della sicurezza, della prevenzione e dell'educazione stradale

Redazione Infocilento

3 Marzo 2023

Pellegrino

La sicurezza stradale è un tema fondamentale e attuale che riguarda tutti noi. Infatti, l’incidente stradale è la prima causa di morte per le persone di età compresa tra i 5 e i 29 anni.

I numeri

Purtroppo, nel corso del 2022 si è registrata un’ulteriore impennata degli incidenti stradali. L’incidentalità complessiva è stata di 70.554 contro i 65.852 del 2021, con un aumento del 6,9%. Ancora più allarmante è il dato relativo agli incidenti mortali, che sono stati 1.362 e le vittime 1.489, risultando così purtroppo aumentati rispettivamente del 7,8% e dell’11,1%.

Secondo le statistiche, le principali cause dei sinistri mortali sono l’alta velocità, il mancato rispetto della segnaletica e la guida distratta, dovuta all’uso del telefonino durante la marcia. Inoltre, alcune province campane, come Salerno e Benevento, sono tristemente in vetta per l’incremento dei decessi, mentre la provincia di Caserta è quella dove si è osservato il più elevato aumento di incidenti.

La proposta di Tommaso Pellegrino

Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale, ha presentato una proposta di legge riguardante “Interventi in favore della sicurezza, della prevenzione e dell’educazione stradale – istituzione Osservatorio regionale”.

Pellegrino ha dichiarato che “ritengo indispensabile, soprattutto alla luce dei recenti dati, che si costituisca un Osservatorio regionale sulla sicurezza stradale, che favorisca iniziative per valorizzare l’educazione e l’informazione nella prevenzione degli incidenti stradali; che promuova progetti e azioni finalizzate a diffondere la cultura e l’educazione della sicurezza stradale tra i giovani, in ambito scolastico e nelle Università; oltre alla divulgazione di campagne informative e di sensibilizzazione rivolte ai diversi utenti della strada per migliorare le condizioni di sicurezza nella circolazione veicolare e pedonale”.

L’incontro con la giornalista Vitiello e la sua esperienza dopo un brutto incidente

Pellegrino ha incontrato anche la giornalista Maria Rosaria Vitiello, autrice del libro “La forza della vita”, nel quale ha raccontato la sua terribile esperienza dopo un bruttissimo incidente che l’ha costretta ad un mese di coma. Oggi è impegnata a diffondere l’educazione e la cultura della sicurezza stradale, soprattutto nelle scuole.

Il suo obiettivo è di attuare strategie per assicurare l’osservanza delle norme di sicurezza nella circolazione pedonale e veicolare in genere, promuovendo una maggiore consapevolezza per una mobilità responsabile e sostenibile. Solo così è possibile mettere al riparo i cittadini più a rischio: pedoni, bambini, centauri, neopatentati, studenti, over 65 e chi lavora in strada.

Garantire sicurezza deve essere una priorità assoluta, tanti e troppi sono i giovani e non solo, che hanno perso la vita a causa di un incidente stradale, spesso provocati da atti di irresponsabilità.

Garantire sicurezza deve essere una priorità, tanti e troppe sono i giovani e non solo, che hanno perso la vita a causa di un incidente stradale, spesso provocati da atti di irresponsabilità”, ha concluso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home