Attualità

Sicurezza stradale: a Salerno parte il progetto “Non fare lo sbronzo, la vita ti aspetta”

Un progetto importante che assume maggior valore anche alla luce dell’ultima tragedia avvenuta a Campagna. Si inizia il 15 aprile

Federica Inverso

11 Aprile 2024

Prenderà il via il prossimo 15 aprile, a Salerno, il progetto “Non fare lo sbronzo, la vita ti aspetta”, iniziativa ideata e promossa per responsabilizzare i più giovani sul tema della sicurezza stradale, sui rischi della guida in stato di ebbrezza e contro l’utilizzo di sostanze stupefacenti. Il progetto, organizzato in collaborazione con la Polizia Municipale di Salerno, l’Aci Automobile Club Salerno, l’Asl Salerno, la Protezione Civile, il Dipartimento Uoc emergenza-Cot 118, la Croce Rossa Salerno, vedrà la presenza dei caschi bianchi all’interno di tutte le scuole secondarie di secondo grado della città per degli incontri con gli studenti,

Appuntamento il 15 aprile

Si inizia, il 15 aprile con l’Istituto Professionale ProfAgri, per finire, il 25 maggio con il Liceo Scientifico Severi.

Un progetto importante che assume maggior valore anche alla luce dell’ultima tragedia avvenuta a Campagna, dove hanno perso la vita i due carabinieri Francesco Pastore e Francesco Ferraro. Per il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli: “Necessario offrire ai giovani una serie di indicazioni per una guida sicura”.

Le dichiarazioni

Lo scorso anno tenemmo un’altra iniziativa simile, funestata da un grave incidente stradale dove perse la vita, nei pressi del teatro Verdi, una giovane ricercatrice straniera. – ha ricordato il primo cittadino – ora abbiamo presentato questo progetto, ricordando i due giovani carabinieri che sono stati travolti da un’auto guidata da una donna che pare – e sottolineo pare – fosse sotto effetto di alcol e droga. Questo testimonia l’esigenza assolutamente inderogabile di offrire ai giovani una serie di indicazioni per una guida sicura. Non è mai troppo. Bisogna fare in modo che entri nella coscienza collettiva l’idea e la consapevolezza che quando si guida bisogna essere sobri, attenti e rispettosi delle regole della strada”.

 “Il Comune sta facendo la sua parte – ha sottolineato l’ assessore alla Sicurezza Urbana, Claudio Tringali – attraverso la repressione degli interventi della Polizia Municipale, ma soprattutto come prevenzione. E’ possibile salvare vite umane e limitare i danni, attraverso l’uso cosciente anche dei dispositivi, esistono i defibrillatori, esistono le manovre di primo soccorso e tutta una serie di strumenti che possono servire quando si verifica un incidente. Noi vogliamo aprire un confronto con i ragazzi. E’ giusto che si divertano, ma che lo facciano in sicurezza“.

La campagna di sensibilizzazione

Una campagna di sensibilizzazione sul rispetto delle norme del codice della strada e sui rischi dell’abuso di alcol e droga rivolta ai più giovani, ma non solo. Sebbene la percentuale di incidenti registrati sia diminuita nel corso degli anni, l’andamento dell’incidentistica stradale in dati assumiti è allarmante, come sottolineato dal presidente dell’Aci Salerno Vincenzo Demasi: “Nel 2023, secondo i dati a nostra disposizione, abbiamo avuto più di duemila incidenti stradali che hanno coinvolto delle persone e di questi più di 400 hanno coinvolto dei pedoni”.

Prevenzione e sensibilizzazione sono quindi fondamentali, ma necessarie, prima di mettersi alla guida, devono essere responsabilità e consapevolezza, da qui l’appello alla cittadinanza del comandante della Polizia Municipale di Salerno, Rosario Battipaglia: “La formazione è importantissima, ma senza responsabilità non si va avanti. Possiamo mettere tutti gli uomini in campo, ma l’importante è avere coscienza delle proprie azioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Tg InfoCilento 3 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo.

Torna alla home