Attualità

Sicurezza nel Vallo di Diano: Schierarsi critica i Sindaci e chiede un Commissariato di Polizia

«Basta parole, servono fatti! Il Vallo di Diano ha bisogno di un Commissariato di Polizia per garantire la sicurezza dei cittadini». Schierarsi invita i Sindaci ad agire e convoca un incontro per discutere e definire un'azione comune.

Filippo Di Pasquale

27 Aprile 2024

Commissariato di Polizia

Chiara presa di posizione da parte dell’Associazione Schierarsi – Piazza Cilento e Vallo di Diano in merito alle conclusioni cui sono giunti i primi cittadini del territorio a seguito della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, tenutasi la settimana scorsa a Sala Consilina.

La posizione del Comitato

Vorremmo essere convinti davvero che, come hanno dichiarato i Sindaci al termine della riunione a porte chiuse del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, il Vallo di Diano sia sostanzialmente un territorio che non ha fra le sue priorità la sicurezza dei Cittadini. Noi, invece, abbiamo una percezione molto diversa e contraria. Riteniamo che la sicurezza sia uno dei problemi da affrontare con urgenza e decisione e, a tal proposito, ci stiamo spendendo da tempo in una azione che tende a coinvolgere Sindaci, Associazioni, organi comprensoriali, affinché si possano creare quelle condizioni di unità e credibilità su cui far basare la richiesta per la istituzione di un Commissariato di Polizia di Stato nel Vallo di Diano“, esordiscono dal comitato.

“I Sindaci dicono che bisogna “alzare il tiro” per rendere il nostro territorio più sicuro, ma purtroppo dobbiamo rimarcare, con dispiacere, che ai nostri ripetuti inviti di produrre deliberazioni a favore dell’istituzione del Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano hanno risposto solo 8 Municipalità su 15 – aggiungono – Riteniamo molto importante anche riportare la posizione del Procuratore antimafia di Potenza, Dott. Francesco Curcio, non corrispondente alla visione ottimistica e rassicurante dei Sindaci del territorio“.

Dall’associazione ricordano proprio in un Convegno organizzato a Polla lo scorso Ottobre – 2023 – nel suo intervento Curcio ribadì come in un territorio di frontiera, quale è il Vallo di Diano, “la istituzione di un Commissariato di Polizia sia un fatto non solo necessario ma anche urgente, in quanto sempre più alla mercé delle ndrine calabresi e delle organizzazione camorristiche del casertano, che trovano nel nostro comprensorio terreno fertile per la implementazione e lo sviluppo delle loro attività illecite molto remunerative“.

L’appello ai sindaci

Di qui l’appello: “Invitiamo i Sindaci, che non lo hanno ancora fatto, a deliberare il prima possibile e auspichiamo che l’incontro/dibattito dal titolo “Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano, l’ora delle scelte e delle responsabilità”, che avevamo incominciato a pianificare con qualche autorevole primo cittadino del territorio ed al quale saranno invitati anche i Parlamentari di qualsiasi schieramento, eletti anche grazie ai consensi dei valdianesi, possa essere organizzato al più presto, al fine di mantenere alto l’interesse su questo argomento di vitale importanza per il nostro futuro e coordinarsi per una azione comune”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home