Attualità

Sicurezza di pedoni e automobilisti: sul lungomare di Agropoli attraversamenti pedonali ad alta visibilità

Sicurezza di pedoni e automobilisti: sul lungomare di Agropoli attraversamenti pedonali ad alta visibilità

Raffaella Giaccio

28 Luglio 2023

Attraversamenti pedonali

Nelle ultime ore, l’amministrazione comunale di Agropoli ha adottato un’importante misura per migliorare la sicurezza dei pedoni e degli automobilisti lungo il tratto di lungomare cittadino. Sono stati tracciati degli attraversamenti pedonali ad alta visibilità, i quali presentano uno sfondo colorato, al fine di garantire un maggiore impatto visivo agli automobilisti in transito e, di conseguenza, una maggiore sicurezza per i pedoni.

Il progetto

Attualmente in fase sperimentale, ha visto la collocazione di questi attraversamenti pedonali in corrispondenza dei punti in cui il marciapiede si interseca con la carreggiata stradale. Questa scelta mira a favorire il passaggio sicuro dei pedoni in quei tratti critici della strada e rappresenta solo la prima fase di un’implementazione più ampia.

Il commento

Il sindaco Roberto Mutalipassi ha espresso la volontà di estendere questi attraversamenti pedonali ad alta visibilità a tutta la lunghezza del lungomare, una volta che saranno adeguati anche gli altri punti di raccordo tra marciapiede e strada. “Abbiamo scelto l’azzurro perché, abbinato al bianco richiama i colori della nostra città” è il commento del sindaco Roberto MutalipassiQuesta scelta non solo rende gli attraversamenti pedonali più visibili, ma sottolinea anche l’identità e l’appartenenza alla comunità locale”- conclude.

Più sicurezza per pedoni ed automobilisti

La decisione di adottare queste misure di sicurezza stradale è stata accolta positivamente dai residenti e dagli utenti del lungomare. Infatti, oltre a migliorare la sicurezza, queste modifiche contribuiranno a sensibilizzare ulteriormente l’opinione pubblica sull’importanza di rispettare le regole stradali e di garantire il diritto alla sicurezza di tutti gli utenti della strada.

Le finalità

Agropoli si pone l’obiettivo di diventare una comunità sempre più consapevole delle esigenze di mobilità e sicurezza dei suoi cittadini, rendendo la città un luogo dove tutti possono muoversi in tutta tranquillità e armonia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Torna alla home