Alburni

Sicignano degli Alburni: pulizia dei terreni privati, arriva l’ordinanza. Sanzioni per chi non rispetta le regole

Ecco le disposizioni contenute nell'ordinanza firmata dal sindaco di Sicignano degli Alburni, Giacomo Orco

Alessandra Pazzanese

2 Giugno 2024

Potatura

Con apposita ordinanza, il Sindaco di Sicignano degli Alburni, Giacomo Orco, ha disposto il taglio e lo sgombero di rami di alberi e siepi sporgenti oltre il ciglio stradale, nonché l’abbattimento e la rimozione di alberi pericolanti e/o in stato di degrado, sradicati, stroncati o inclinati, su tutti i terreni confinanti con strade comunali, vicinali, interpoderali e di interesse pubblico del territorio comunale.

Provvedimenti entro 30 giorni

I proprietari dei terreni interessati sono tenuti a provvedere direttamente, entro 30 giorni dalla pubblicazione dell’ordinanza, al taglio e allo sgombero dei rami di alberi e siepi che sporgono oltre il ciglio stradale per un’altezza di almeno 5 metri.

Inoltre, dovranno provvedere all’abbattimento e alla rimozione di tutti gli alberi pericolanti e/o in stato di degrado, sradicati, stroncati o inclinati che potrebbero mettere a rischio l’incolumità delle persone o compromettere il transito veicolare o danneggiare le infrastrutture esistenti.

Mancato rispetto dell’ordinanza

In caso di mancato rispetto dell’ordinanza, il Comune provvederà d’ufficio a proprie spese, addebitando le spese ai proprietari inadempienti. In tal caso, il Comune eseguirà direttamente i lavori o li assegnerà a terzi, che potranno disporre del materiale legnoso come parziale compenso per il lavoro svolto.

Sanzioni amministrative

Oltre all’onere economico del mancato adempimento, i proprietari che non ottempereranno all’ordinanza saranno soggetti all’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da € 173,00 a € 694,00, ai sensi dell’art. 29 del D.Lgs 30/04/1992 n. 285 (Codice della Strada).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Torna alla home