Lutto cittadino a Sicignano degli Alburni per la scomparsa della giovane Maria Grazia Iannone. La trentacinquenne è stata ritrovata senza vita e sarebbe deceduta, stando alle prime ricostruzioni, per un malore improvviso.
Il cordoglio
Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore. Il sindaco, Giacomo Orco, in concomitanza dei funerali della giovane mamma, ha proclamato il lutto cittadino.
Proclamato lutto cittadino
Domani, venerdì 11 aprile, dunque, in segno di commosso cordoglio le bandiere degli edifici pubblici saranno esposte a mezz’asta e saranno chiusi al pubblico gli uffici comunali per tutta la durata delle esequie (ad eccezione del Comando di Polizia Municipale).
Tutte le manifestazioni pubbliche sono state annullate e durante lo svolgimento della celebrazione funebre, i cittadini ed i titolari di attività commerciali sono stati invitati a partecipare al momento di raccoglimento e a rispettare la celebrazione in segno tangibile di solidarietà e condivisione.
Per l’intera giornata di domani saranno sospese anche le attività ludiche e ricreative.La cerimonia funebre inizierà alle ore 15:30 e si terrà presso la Parrocchia Collegiata di San Matteo e Santa Margherita di Sicignano Capoluogo.
La comunità piange Maria Grazia
“Affranti per la dolorosa e prematura scomparsa il sindaco, gli amministratori comunali e tutta la comunità di Sicignano degli Alburni, si uniscono al dolore della famiglia esprimendo le più sentite condoglianze per la perdita della giovane concittadina Maria Grazia Iannone. L’immensa sofferenza che ha colpito la famiglia possa essere alleggerita dall’amore di tutta la comunità” hanno fatto sapere dalla Casa Comunale.