Alburni

Sicignano degli Alburni: deroga oraria alle emissioni sonore e somministrazione di bevande, arriva l’ordinanza del sindaco

L'obiettivo del provvedimento è tutelare la salute e il riposo dei cittadini. Ecco le regole per gli esercizi commerciali

Antonio Pagano

1 Marzo 2025

Giacomo Orco

Il Comune di Sicignano Degli Alburni, guidato dal sindaco Giacomo Orco, ha emesso un’ordinanza che va disciplinare l’attività di intrattenimento musicale e la somministrazione di bevande alcoliche o analcoliche degli esercizi pubblici. Il fine rimane quello di evitare il disturbo della quiete pubblica, nel rispetto della tranquillità dei cittadini.

Le regole per le attività musicali

Il provvedimento del primo cittadino ordina la cessazione di manifestazioni e spettacoli musicali nei pubblici esercizi, a decorrere dal 27 febbraio scorso e sino a nuova disposizione, a mezzanotte dei giorni feriali e della domenica, mentre il sabato alle ore 00.30 del giorno successivo nel periodo che va dal 1° ottobre – 31 maggio; nel periodo 1° giugno – 30 settembre invece le attività musicali dovranno terminare alle ore 00.30 dei giorni feriali e della domenica, mentre il sabato alle ore 01.00.

Oltre gli orari indicati e durante tutti i giorni della settimana all’interno degli esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande, circoli privati e associazioni, la diffusione di musica d’ambiente e di sottofondo, di semplice compagnia connessa allo svolgimento dell’attività principale ed effettuata con radio e tv dovrà svolgersi senza alcuna diffusione all’esterno, fino all’orario di chiusura dell’esercizio, con volume contenuto e dovrà essere udibile solo ed unicamente all’interno dei locali nel rispetto della normativa vigente in materia di inquinamento acustico. Nel caso di attività che si svolgono anche all’aperto, è fatto obbligo di non superare i limiti di pressione sonora imposti dalla legge sia all’interno, che all’esterno del locale, per il tempo di funzionamento dell’impianto elettroacustico nel periodo di esercizio.

Le regole per la somministrazione di bevande

L’ordinanza sindacale inoltre vieta ai titolari di pubblico esercizio, circoli privati e associazioni, dalle ore 22:00 e fino alle ore 06:00, la vendita con asporto di bevande (sia alcoliche che analcoliche) in bottiglie o bicchieri in vetro.

Il sindaco potrà concedere deroghe orarie alle disposizioni della presente ordinanza per manifestazioni pubbliche di forte richiamo organizzate dall’Amministrazione comunale o con il suo patrocinio e/o da Associazioni che operano nel terzo settore, ovvero intrattenimenti musicali effettuati presso gli esercizi pubblici. Previste sanzioni per i trasgressori fino a 500 €.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carceri Campania: sovraffollamento record. Salerno al terzo posto per criticità

Carceri Campania al collasso: sovraffollamento record (Salerno al 154%), carenza personale e sanità in emergenza secondo il Garante Ciambriello

Ponte sul Tanagro, lavori verso il completamento: “La Provincia assicura fine entro inizio autunno”

Buone notizie per il completamento del ponte di Caiazzano di Padula, infrastruttura cruciale per il Vallo di Diano.

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Torna alla home