Attualità

Siccità e danni alle aziende agricole: arrivano i risarcimenti per le aziende agricole di Corleto Monforte

Arrivano i risarcimenti per le aziende di Corleto Monforte: a causa della siccità danni per circa 800mila euro

Katiuscia Stio

24 Gennaio 2023

Allarme siccità

C’è tempo fino al 28 gennaio 2023 per presentare le domande di contributo da parte delle aziende agricole che operano nel territorio del Comune di Corleto Monforte per ottenere il risarcimento dei danni causati da calamità naturali dovute alla siccità nei mesi da maggio a settembre 2022.

Siccità, i ristori per le aziende agricole

Tra i comuni della Campania, in provincia di Salerno l’unico comune ad essere stato dichiarato in stato di calamità naturale per la siccità è stato Corleto Monforte.

Governo e Regione hanno inserito il centro alburnino nell’elenco dei Comuni colpiti dalla siccità da maggio a settembre 2022, riconoscendo dunque la richiesta dello stato di calamità avanzata dal Comune.

I risarcimenti

Anche a margine di sopralluoghi è stato stimato che le aziende del centro alburnino hanno subito danni per circa 820.000 euro (43%). L’indennizzo stabilito dal Ministero dell’Agricoltura coprirà i danni subiti dagli agricoltori alle colture foraggere, ai pascoli, ai terreni coltivati e agli alberi di castagno nel comune di Corleto Monforte.

I danni provocati dalla siccità

La siccità può causare danni significativi all’agricoltura, poiché la mancanza di acqua può ridurre la crescita e la produzione di colture. Inoltre, la siccità può rendere le colture più suscettibili a malattie e parassiti, e può anche causare la morte di piante e animali. In alcuni casi, la siccità può anche rendere difficile o impossibile l’irrigazione delle colture, il che può avere un impatto ancora più grave sulla produzione agricola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Torna alla home