Attualità

Siccità e danni alle aziende agricole: arrivano i risarcimenti per le aziende agricole di Corleto Monforte

Arrivano i risarcimenti per le aziende di Corleto Monforte: a causa della siccità danni per circa 800mila euro

Katiuscia Stio

24 Gennaio 2023

Allarme siccità

C’è tempo fino al 28 gennaio 2023 per presentare le domande di contributo da parte delle aziende agricole che operano nel territorio del Comune di Corleto Monforte per ottenere il risarcimento dei danni causati da calamità naturali dovute alla siccità nei mesi da maggio a settembre 2022.

Siccità, i ristori per le aziende agricole

Tra i comuni della Campania, in provincia di Salerno l’unico comune ad essere stato dichiarato in stato di calamità naturale per la siccità è stato Corleto Monforte.

Governo e Regione hanno inserito il centro alburnino nell’elenco dei Comuni colpiti dalla siccità da maggio a settembre 2022, riconoscendo dunque la richiesta dello stato di calamità avanzata dal Comune.

I risarcimenti

Anche a margine di sopralluoghi è stato stimato che le aziende del centro alburnino hanno subito danni per circa 820.000 euro (43%). L’indennizzo stabilito dal Ministero dell’Agricoltura coprirà i danni subiti dagli agricoltori alle colture foraggere, ai pascoli, ai terreni coltivati e agli alberi di castagno nel comune di Corleto Monforte.

I danni provocati dalla siccità

La siccità può causare danni significativi all’agricoltura, poiché la mancanza di acqua può ridurre la crescita e la produzione di colture. Inoltre, la siccità può rendere le colture più suscettibili a malattie e parassiti, e può anche causare la morte di piante e animali. In alcuni casi, la siccità può anche rendere difficile o impossibile l’irrigazione delle colture, il che può avere un impatto ancora più grave sulla produzione agricola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home