Attualità

Si conclude la vicenda legata alla scuola di via San Francesco di Altavilla Silentina

Si conclude, con un accordo tra scuola e genitori, la vicenda legata alla scuola di via San Francesco di Atavilla Silentina

Alessandra Pazzanese

29 Novembre 2023

Scuola San Francesco Altavilla

Si conclude, con un accordo tra scuola e genitori, la vicenda legata alla scuola di via San Francesco di Atavilla Silentina.

La riunione

Solo poche ore fa si è tenuta una lunga riunione per discutere della nuova allocazione delle classi della scuola di via S. Francesco.

Delle soluzioni erano già state prospettate dal sindaco, Francesco Cembalo, ma a riguardo erano tanti i genitori diffidenti.

Agli esiti del confronto tra il sindaco, i genitori, rappresentanti di classe e il dirigente scolastico Vincenzo Fauceglia è emerso che gli alunni delle scuole da spostare in altra sede sono quelli delle classi della Scuola dell’Infanzia, quattro classi drlla Scuola Primaria e sette classi della Scuola
Secondaria di I grado, in un altra sede.

L’incontro

All’incontro, oltre al sindaco, erano presenti il consigliere comunale Sergio Di Masi, la consigliera comunale Lucia Bacco.

È stato proprio il primo cittadino a comunicare che la Scuola dell’Infanzia sarà collocata presso Palazzo Guerra.

I bambini torneranno in classe

Lunedì 4 e martedì 5 dicembre sarà effettuato il trasloco degli arredi. I bambini potranno tornare in classe
mercoledì 6 dicembre.

La Scuola Primaria sarà collocata fino al 22 dicembre, presso i locali della Piastra Parcheggio.

Sempre nei giorni di lunedì 4 e martedì 5 dicembre sarà effettuato anche questo trasloco e le aule saranno rese disponibili da mercoledi 6 dicembre.

Le quattro classi della Scuola Primaria dall’ 8 Gennaio 2024 saranno operative presso il Palazzo Guerra.

La Scuola Secondaria di I grado effettuerà turni pomeridiani dal lunedì al venerdì dalle ore 14.00 alle ore 19.00 e turni mattutini il sabato dalle ore 8,20 alle ore 13,20, presso l’istituto sito a Cerrelli, ma solo fino al 22 dicembre.

Le sette classi della Scuola Secondaria di Primo Grado dall’8 gennaio 2024 saranno ospitate presso i locali della Piastra Parcheggio.

I genitori hanno evidenziato le problematiche relative agli alunni con disabilità delle quali si occuperà la dirigenza scolastica.

In linea di massima, quanti vorranno, potranno frequentare anche di mattina nel plesso di Cerrelli, dopo un confronto tra la scuola e ingenitori.

Alla luce della nuova disposizione sarà riorganizzato anche il trasporto scolastico.

In questo modo il comune riuscirà a consegnare i lavori per l’abbattimento e la ricostruzione della scuola di via San Francesco, nei tempi giusti e quindi a non perdere il finanziamento complessivo di 3 milioni e 800 mila euro (6,6 milioni fondi Pnrr e il resto fondi comunali) a cui si aggiungono circa 100 mila euro di risorse comunali utili ad effettuare i lavori necessari a rendere gli spazi fruibili per i prossimi due anni, il tempo previsto per la costruzione della nuova scuola che garantirà agli studenti del territorio un ambiente ottimale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home