Attualità

Settimana intensa per i militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro: 3 stabilimenti denunciati e sanzioni in Area Marina Protetta

Settimana intensa per i militari dell'Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro: 3 stabilimenti denunciati e sanzioni in Area Marina Protetta

Maria Emilia Cobucci

10 Luglio 2023

È stata una settimana intensa per i militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro, impegnati nell’Operazione Mare Sicuro. Numerosi sono stati i controlli eseguiti sugli stabilimenti lungo tutto il litorale di competenza, da Pisciotta a Sapri, al fine di verificare il rispetto dell’Ordinanza di Sicurezza Balneare e prevenire reati contro il demanio marittimo. Durante tali controlli, sono state riscontrate irregolarità in tre stabilimenti che occupavano una porzione di demanio marittimo con lettini ed ombrelloni ben superiore a quanto concesso.

L’operazione

I militari hanno provveduto a sgomberare oltre 1100 mq di arenile nei Comuni di Centola e San Giovanni a Piro, restituendoli alla pubblica fruizione. I responsabili delle strutture sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per l’abusiva occupazione senza le necessarie autorizzazioni.

Inoltre, è stata inflitta una sanzione di 1032 euro per la mancata predisposizione del locale di primo soccorso presso una delle strutture balneari e l’assenza delle relative dotazioni.

Sanzioni e controlli serrati

Nel mare, è stata intensificata la presenza durante il fine settimana nelle aree maggiormente affollate, sia di unità da diporto che all’interno dell’Area Marina Protetta, al fine di vigilare sul rispetto della nuova Ordinanza in materia di locazione e noleggio. Durante tali attività, il personale dell’Ufficio Locale Marittimo di Camerota ha elevato cinque verbali amministrativi per ancoraggio non consentito, violazioni in materia di noleggio e mancanza dei documenti di bordo, per un totale di 500 euro di sanzioni.

Sono state eseguite anche verifiche per garantire il libero accesso al demanio marittimo e la tutela dell’ambiente marino, in seguito alle numerose segnalazioni pervenute alla sala operativa della Guardia Costiera. Tali segnalazioni hanno reso necessario coinvolgere l’ARPAC per effettuare ulteriori campionamenti al fine di tutelare l’ecosistema marino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Torna alla home