Attualità

Sessa Cilento: realizzato un albero di Natale all’uncinetto

L'albero è stato realizzato in 5 mesi e sono stati utilizzati 6 kg di lana riciclata

Antonella Agresti

13 Dicembre 2024

Albero Uncinetto Sessa

È stato inaugurato ed illuminato ieri sera a Sessa Cilento, nella frazione di Valle Cilento l’albero di Natale realizzato interamente all’uncinetto.

Il progetto

Qualche mese fa un gruppo di cittadini ha pensato ad un’idea che potesse ravvivare il periodo più magico dell’anno ma che da troppo tempo – ormai – patisce una scarsa programmazione di eventi. Considerato che anche l’istallazione delle luminarie ha subito negli ultimi anni una significativa riduzione, gli abitanti di Valle Cilento hanno pensato di provvedere autonomamente.

In cinque mesi hanno così realizzato l’albero alto 3,40 metri per il quale sono stati utilizzati sei chilogrammi di lana riciclata. Mentre gli uomini si sono occupati della struttura interna e dell’impianto luminoso, le donne del paese hanno realizzato le piastrelle all’uncinetto.

Un lavoro di squadra che ha consentito di trascorrere serate in compagnia fino a ieri quando, per la gioia di piccoli e grandi, l’albero è stato acceso nel piccolo borgo cilentano.

Si tratta di un’iniziativa semplice ma significativa se considerata alla luce dello spopolamento e del senso di abbandono che sta attanagliando i centri dell’interno. L’albero di Valle Cilento diventa così il simbolo di una comunità che non si arrende e che ha ancora voglia di fare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: il Città di Campagna vince con il Città di Gragnano ed insegue la capolista

Nella zona alta della classifica vincono anche la Sanseverinese contro un Sapri già salvo e l'Agerola sulla Rocchese per 3 reti a 2.

Antonio Pagano

30/03/2025

Olevano sul Tusciano: cerimonia di benvenuto ai nuovi nati del 2024

Consegnato il “Kit di benvenuto”. Un momento speciale per tutta la comunità

Ottati: Comune punta a valorizzare le produzioni biologiche agroalimentari del territorio

Comune aderisce a ConfagriBio Campania, l'associazione di Confagricoltura dedicata all'agricoltura biologica

Antonio Pagano

30/03/2025

Stella Cilento: ordinanza per la custodia dei cani, ecco le regole per i proprietari

Il provvedimento è arrivato anche in seguito al crescente fenomeno dell'abbandono di deiezioni canine sul territorio comunale

Antonio Pagano

30/03/2025

Agropoli: ennesima anatra uccisa, “addio al progetto Genesi”

“Oggi sono solo e non sono più in grado di garantire a queste anime di andare avantI”

Agropoli: chiesto contributo per la Biblioteca Comunale

L'obiettivo è quello di reperire risorse per sostenere le attività e il continuo sviluppo della biblioteca comunale

Antonio Pagano

30/03/2025

Castellabate: ordinanza per prevenire i rischi da “processionaria del pino “

Fissate le regole per i proprietari di aree verdi e boschive del territorio comunale. Per i trasgressori multe fino a 500 euro

Antonio Pagano

30/03/2025

Capaccio Paestum al voto: Prefettura conferma elezioni a maggio, centrodestra chiede rinvio

Elezioni 2025 confermate per maggio. Quattro comuni salernitani al voto, ma c'è chi chiede il rinvio a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

30/03/2025

Agropoli: “L’amore criminale, quando la violenza genera relazioni tossiche”. Iolanda Cennamo, criminologa, incontra gli studenti | VIDEO

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Liceo Gatto di Agropoli con gli studenti del triennio

Comunità del Parco: impegno per Vassallo e nascita dell’Orchestra Sinfonica. Le interviste | VIDEO

Un incontro carico di significato e progettualità, con diversi punti all’ordine del giorno accolti con interesse dai sindaci presenti

Chiara Esposito

29/03/2025

Sapri: tra progetti realizzati nel 2024 e nuove sfide del Piano di Zona S9 | VIDEO

Un incontro organizzato dalla FP CISL Salerno in collaborazione con il Piano di Zona S9, diretto dalla Coordinatrice Gianfranca di Luca, per illustrare gli ottimi risultati ottenuti e i progetti realizzati nell'anno 2024

Castelnuovo Cilento: concluso il PCTO in Spagna per gli studenti dell’IIS Ancel Keys | VIDEO

Sono rientrati lo scorso 25 marzo gli studenti dell'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento dopo un’esperienza di tre settimane in Spagna nell’ambito del progetto “Europa, la mia casa”

Torna alla home