Alburni

Serre, rogo delle ecoballe: dalle analisi del suolo e degli ortaggi nessuna criticità

Il quadro che è emerso è rassicurante, i risultati non presentano particolari criticità

Alessandra Pazzanese

23 Agosto 2024

Ecoballe, Persano

Il laboratorio di analisi cliniche a cui il comune di Serre aveva affidato l’incarico di effettuare gli esami relativi al suolo e agli ortaggi per meglio comprendere le conseguenze del rogo delle ecoballe di rifiuti stazionate presso il sito militare di Persano, sono stati consegnati e dai dati non si rilevano particolari criticità.

I referti

Nel referto, firmato dal dottore Maurizio Giordano, si legge che in seguito al sopralluogo effettuato l’attenzione degli analisti si è concentrata sulle matrici ambientali statiche, come il suolo agricolo e gli ortaggi a foglia larga in cui, eventuali contaminanti, sarebbero potuti essere ancora presenti a differenza di quanto sarebbe potuto accadere con le matrici dinamiche come l’aria e l’acqua.

Il quadro delle analisi è rassicurante

Dopo i prelievi i campioni sono stati prontamente consegnati al laboratorio di analisi per la ricerca di inquinanti persistenti come diossine, furani, idrocarburi policiclici aromatici, policlorobifenili e metalli e i risultati analitici ottenuti, in linea con le favorevoli condizioni meteo avutesi durante l’incendio, non hanno mostrato una presenza quantificabile di inquinanti persistenti” si legge nel referto consegnato all’ente da cui emerge anche che, in merito ai metalli, i risultati ottenuti sono tutti inferiori ai limiti normativi e che anche per quanto riguarda i campioni di suolo sono rispettati i valori limite sia per il suolo stesso, sia per le foglie degli ortaggi.

Il quadro che emerge dalle analisi è rassicurante: i parametri esaminati non presentano particolari criticità e questa notizia ci solleva permettendoci di guardare al futuro con maggiore tranquillità e ottimismo” hanno fatto sapere dalla casa comunale guidata dal sindaco, Antonio Opramolla da cui hanno informato che nonostante i dati positivi, l’ente continuerà a monitorare la situazione per garantire la tutela della salute pubblica e dell’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Torna alla home