Alburni

Serre ricorda le 96 vittime dei bombardamenti del 1943

Da oggi, alle ore 15:00, le campane del Santuario suoneranno dei rintocchi in memoria delle vittime

Alessandra Pazzanese

15 Settembre 2024

Il 17 settembre 1943, il comune di Serre fu coinvolto dai tragici eventi della II Guerra Mondiale e diventò teatro di gravissimi e pesanti bombardamenti che, oltre a sventrare case e strade, costarono la vita a novantasei persone.

Bombardamenti del ‘43, il ricordo di Serre

Con lo scopo di coltivare la Memoria, il Comune di Serre, guidato dal sindaco Antonio Opramolla, la Parrocchia di San Martino Vescovo sita a Serre e la Parrocchia della Madonna delle Grazie sita nella frazione di Persano, hanno organizzato una serie di giornate commemorative.

Dal 15 al 17 settembre, ogni giorno, alle ore 15:00, le campane del Santuario suoneranno dei rintocchi in memoria delle vittime, il suono delle campane sarà anche un modo per invitare tutti alla riflessione e alla preghiera.

Lunedì, 16 settembre, alle ore 8:30, quanti vorranno potranno riunirsi in piazza Madonnina, all’incrocio tra via Italia, via Roma e via XX Settembre, per proseguire in corteo verso il Santuario Maria SS dell’Olivo e alle ore 9:00, presso la lapide dedicata ai caduti, installata nel cimitero comunale di Serre, si terrà la cerimonia di deposizione della corona con la benedizione.
A seguire si terrà la Celebrazione Eucaristica a suffragio di tutti i caduti.

A partecipare alla celebrazione anche gli alunni della Scuola Secondaria di I grado di Serre che presteranno le loro voci per leggere i nomi delle vittime dei bombardamenti e alcuni passi del libro di Vito Eliseo “SERRE, settembre 1943”.

Il commento

Coltivare la Memoria è un atto doveroso e prezioso: ricordare quei tragici eventi e le vite sacrificate e spezzate dagli orrori della guerra deve farci apprendere le lezioni necessarie per costruire un presente e un futuro di pace, tolleranza e comprensione” hanno fatto sapere dalla Casa Comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Torna alla home